Ultime notizie

Mercato auto settembre +4,1%

 
Mercato auto settembre +4,1%
Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il mese di settembre 2025 totalizza 126.679 immatricolazioni di autovetture nuove rispetto alle 121.720 di settembre 2024, segnando +4,1%.

«Leggere in modo ottimistico la chiusura in territorio positivo a settembre sarebbe, a nostro avviso, un atto di superficialità rispetto al reale stato delle cose che si coniuga con l’esigenza di chiusura di un trimestre complesso, caratterizzato dalla costante flessione del canale privati» dichiara Massimo Artusi, il Presidente di Federauto, la Federazione dei concessionari auto.

Aggiunge Artusi: «A settembre il contributo delle reti concessionarie in termini di auto immatricolazioni è stato oltre misura, rappresentando da sole il 13% del totale. Questo spiega il risultato positivo del mese che, oltretutto, ha beneficiato di una performance numerica importante del noleggio, in particolare del lungo termine e di un giorno lavorativo in più.  Gli incentivi in avvio ad ottobre, legati alla rottamazione e destinati unicamente alle BEV, potranno costituire un fattore di inversione della tendenza negativa? A nostro avviso no».

Conclude il Presidente di Federauto: «La strada maestra non è quella degli interventi di breve termine, per giunta concentrati sulle auto elettriche rispetto alle quali la risposta del mercato non è certamente adeguata alla visione del regolatore europeo ed ai target di vendita. Il nostro auspicio è che a partire dalla prossima legge di bilancio il Governo voglia dare un segnale di chiarezza nella direzione di scelte politiche in favore di un intervento strutturale, a partire dalla riforma del trattamento fiscale della auto aziendali e delle auto concesse in benefit ai dipendenti, che innescherebbe un circuito virtuoso di rinnovo del parco».

Passiamo ora all’analisi della struttura del mercato auto di Settembre 2025, che questo mese presenta, dopo molto tempo, una variazione di segno positivo.

Per quanto riguarda i canali di vendita, continua la serie negativa dei Privati che segnano -9% (-10,1% da inizio anno), perdendo oltre 7.000 vetture rispetto a Settembre 2024; stabili le Flotte Aziendali (+1,57%). Gli altri canali segnano delle importanti variazioni positive, tanto da trascinare in territorio positivo l’intero mercato auto: il Noleggio +35,4% (grazie soprattutto al Lungo Termine) e le Auto-Immatricolazioni, che segnano +31,7%. Anche questo mese è da registrare il risultato delle Auto-Immatricolazioni in capo alle aziende concessionarie, che rappresentano, da sole, il 13% del mercato auto di Settembre 2025 (la variazione è del +37,1%).

Passiamo ora alle alimentazioni: le variazioni sono di segno positivo per l’Elettrico (+12,7%, +772 vetture in termini assoluti), l’Ibrido Full + Mild (+9,4%, +5.038 in termini assoluti), GPL (+5%) e Ibrido Plug-In (+140,59%, +5.559 in termini assoluti) che insieme rappresentano quasi il 68% del mercato auto. Segno opposto per le alimentazioni tradizionali, che immatricolano 6.600 vetture in meno rispetto allo scorso anno: Benzina (-7,8%) e Diesel (-27,1%) che questo mese rappresentano, congiuntamente, solo il 31,5% del mercato.

Negli ultimi tre giorni di Settembre 2025 è stato immatricolato il 42,2% del totale mercato.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cgil: venerdì 3 ottobre sciopero generale in difesa di Flotilla
01/10/2025
Cgil: venerdì 3 ottobre sciopero generale in difesa di Flotilla
Auto elettriche: il mercato italiano cresce, ma l’Europa resta lontana
01/10/2025
Auto elettriche: il mercato italiano cresce, ma l’Europa resta lontana
GEODIS nomina Maurizio Bortolan nuovo Amministratore Delegato per l’Italia
01/10/2025
GEODIS nomina Maurizio Bortolan nuovo Amministratore Delegato per l’Italia
Mercato auto settembre +4,1%
01/10/2025
Mercato auto settembre +4,1%