Attualità

Mattarella al Meeting di Rimini: serve la forza dei giovani per costruire speranza e comunità

di Demetrio Rodinò
 
Mattarella al Meeting di Rimini: serve la forza dei giovani per costruire speranza e comunità

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz, in occasione della 46ª edizione dell’evento che si apre a Rimini. Parole forti e dense di significato, in un tempo attraversato da guerre, egoismi e fragilità sociali, che richiamano il ruolo centrale delle nuove generazioni nel costruire futuro, convivenza e solidarietà.

Mattarella ha sottolineato come il Meeting di Rimini sia ormai “un evento che ha messo radici nella società italiana” e che continua ad ampliare “gli spazi di dialogo, di amicizia e di cultura”. Ha poi ricordato il titolo scelto per questa edizione, Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi, definendolo una sfida e insieme un auspicio per un’epoca che necessita di costruttori di comunità capaci di affrontare le trasformazioni senza perdere umanità.

Il Capo dello Stato ha richiamato l’urgenza di non dare mai per scontati i pilastri che hanno fondato la civiltà europea: libertà, democrazia, pace e modello sociale devono essere continuamente rigenerati e condivisi, altrimenti rischiano di indebolirsi. La tecnologia e la scienza – ha ammonito – non bastano a garantire progresso autentico se non vengono accompagnate da valori e responsabilità collettive.

Un passaggio importante del messaggio ha riguardato i giovani: “Il calo demografico ha ridotto la loro presenza nella società, ma nessuna società che voglia avere futuro può rinunciare al loro apporto e ai loro mattoni nuovi”. Da qui l’appello a rigenerare idee, energie e forze nuove, perché “costruire vuol dire avere speranza” e la speranza si diffonde solo nell’amicizia e nella solidarietà.

Il tema della costruzione, delle fondamenta e dei valori trasmessi è stato ripreso anche dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto in videocollegamento a un panel dedicato a Invecchiamento della popolazione e sicurezza sociale. Giorgetti ha evidenziato come i risultati dell’azione di governo inizino a vedersi con il calo dello spread e il miglioramento del rating, che hanno prodotto vantaggi per imprese, famiglie e istituzioni finanziarie. Ha però ribadito che tali risultati devono tradursi in benefici concreti per i cittadini, invitando le banche a fare la loro parte.

Il ministro ha inoltre richiamato la necessità che i fondi di previdenza complementare guardino con maggiore attenzione al sistema Italia e agli investimenti infrastrutturali di lungo periodo, sottolineando che “costruire una casa solida significa lavorare con serietà e umiltà, mattone dopo mattone, partendo dalle fondamenta”.

Sul palco del Meeting è intervenuto anche l’ex premier Mario Draghi, che ha richiamato l’Unione Europea a non essere più spettatrice degli eventi globali, ma protagonista in grado di affrontare crisi geopolitiche ed economiche. Draghi ha ribadito la necessità di riforme profonde, avvertendo che “l’inazione è il peggior nemico dell’Europa”.

Dal messaggio di Mattarella, alle riflessioni di Giorgetti e Draghi, emerge un filo comune, e cioè l’urgenza di costruire un futuro fondato su speranza, responsabilità, coesione e capacità di rinnovarsi. In un mondo segnato da conflitti e divisioni, il Meeting di Rimini si conferma come luogo simbolico di dialogo e riflessione, un cantiere aperto in cui i “mattoni nuovi” dei giovani e della società civile diventano indispensabili per tenere viva la speranza.

Nella foto: il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ed il Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Commissione Ue deferisce l'Italia per il mancato recepimento della normativa sui bolli
08/10/2025
Redazione
La Commissione Ue deferisce l'Italia per il mancato recepimento della normativa sui bolli
“Libero di amare, libero di essere”: la nuova strategia UE per i diritti LGBTIQ+ 2026-2030
08/10/2025
Redazione
“Libero di amare, libero di essere”: la nuova strategia UE per i diritti LGBTIQ+ 2026-2030
Il questore Pignataro: «Massimo impegno del governo Meloni nella lotta contro la droga»
08/10/2025
Redazione
Il questore Pignataro: «Massimo impegno del governo Meloni nella lotta contro la droga»
La prima esposizione universale “Dal Seme al Cibo” da il via alle celebrazioni per gli 80 anni della FAO
08/10/2025
Redazione
La prima esposizione universale “Dal Seme al Cibo” da il via alle celebrazioni per gli 80 ...