Economia

Mare Group lancia Spinta, l’IA al servizio della filiera agroalimentare

di Redazione
 
Mare Group lancia Spinta, l’IA al servizio della filiera agroalimentare
Mare Group accelera sulla frontiera della trasformazione digitale nel comparto agroalimentare con il progetto Spinta, iniziativa che ha ottenuto l’ammissione alle agevolazioni del Fondo Rotativo per la Crescita Sostenibile del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un traguardo significativo che conferma la strategicità del settore agroalimentare nell’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale.

Il progetto, del valore complessivo di 2,9 milioni di euro, prevede per Mare Group costi ammissibili pari a 2,3 milioni, con un finanziamento agevolato di 1,18 milioni e un contributo a fondo perduto di quasi 600mila euro. L’avvio è fissato entro la fine del 2025, con una durata programmata di 36 mesi.

La società di ingegneria digitale, che guida l’iniziativa come capofila, lavorerà lungo tre direttrici principali: l’introduzione di modelli LLM di intelligenza artificiale per automatizzare e rafforzare la tracciabilità alimentare, l’impiego di algoritmi per l’ottimizzazione energetica dei processi industriali, la creazione di una piattaforma in grado di elaborare in tempo reale i dati provenienti dagli impianti produttivi.

Il progetto nasce in partnership con l’azienda tecnologica Youbiquo e, nelle parole di Marco Bellucci, presidente e responsabile R&D di Mare Group,rappresenta un progetto di ricerca ad alta applicabilità, capace di sviluppare strumenti di intelligenza artificiale che incidano direttamente sulla produttività e sulla qualità dei settori industriali strategici per l’Italia, come quello agroalimentare. In linea con la visione di Mare Group, consentirà la nascita di piattaforme operative già pronte per essere adottate nei contesti di filiera, accelerando i processi di trasformazione digitale”.

Spinta si inserisce in un quadro nazionale ed europeo in cui l’agroalimentare rappresenta non solo un comparto chiave per l’economia, ma anche un terreno fertile per l’innovazione tecnologica. Dalla tracciabilità e sicurezza degli alimenti alla sostenibilità energetica dei processi, l’intelligenza artificiale promette di incidere in maniera sostanziale sulla competitività del sistema produttivo italiano. Con questo progetto, Mare Group si propone di coniugare ricerca e applicazione industriale, rafforzando al tempo stesso la resilienza e l’efficienza delle filiere.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mare Group lancia Spinta, l’IA al servizio della filiera agroalimentare
01/10/2025
di Redazione
Mare Group lancia Spinta, l’IA al servizio della filiera agroalimentare
Brunello Cucinelli supera il miliardo di ricavi nei primi nove mesi 2025 e conferma la crescita a doppia cifra
01/10/2025
di Redazione
Brunello Cucinelli supera il miliardo di ricavi nei primi nove mesi 2025 e conferma la cre...
Piazza Affari chiude in rialzo con Tenaris, Telecom e Stellantis sugli scudi
01/10/2025
Redazione
Piazza Affari chiude in rialzo con Tenaris, Telecom e Stellantis sugli scudi
Terna chiude la prima asta MACSE, assegnati 10 GWh di capacità di accumulo
01/10/2025
di Redazione
Terna chiude la prima asta MACSE, assegnati 10 GWh di capacità di accumulo