Ambiente & Sostenibilità

Macquarie supera i 3 miliardi di dollari nella raccolta per la transizione energetica globale

di Demetrio Rodinò
 
Macquarie supera i 3 miliardi di dollari nella raccolta per la transizione energetica globale
Macquarie Asset Management ha annunciato la chiusura finale del fondo Macquarie Green Energy Transition Solutions (MGETS), raggiungendo impegni complessivi per oltre 3 miliardi di dollari, includendo sia il fondo principale sia i co-investimenti. Si tratta del primo veicolo di investimento interamente dedicato alla transizione energetica lanciato dal gruppo, con l’obiettivo di andare oltre le rinnovabili mature e puntare su tecnologie e infrastrutture già consolidate ma ancora in fase di diffusione su larga scala.

Il fondo ha già completato 12 investimenti, impegnando oltre il 65% delle risorse disponibili, con un portafoglio globale diversificato per aree geografiche e settori. Tra le società in portafoglio figurano Eku Energy, attiva nello stoccaggio di batterie in Europa e nell’area Asia-Pacifico, SkyNRG, specializzata nei carburanti sostenibili per l’aviazione, Calibrant Energy, che sviluppa soluzioni di energia distribuita per clienti industriali e commerciali in Nord America, e Verkor, produttore francese di batterie per veicoli elettrici.

MGETS ha raccolto oltre 2,4 miliardi di dollari di impegni diretti, cui si aggiungono circa 647 milioni di dollari di co-investimenti destinati alle società in portafoglio. Tra le operazioni più rilevanti si distingue Vertelo, piattaforma indiana per l’elettrificazione delle flotte, per la quale Macquarie ha strutturato un veicolo dedicato da 405 milioni di dollari, incluso l’impegno di 133 milioni proveniente dal fondo. L’operazione combina capitale commerciale e capitale agevolato, rappresentando un modello innovativo per attrarre investimenti su larga scala in un mercato strategico come quello indiano.

Secondo Chris Archer (nella foto), Executive Director di Macquarie Asset Management Green Investments, il fondo rappresenta un passo decisivo nella costruzione dell’infrastruttura energetica del futuro: "I bisogni di investimento legati alla transizione energetica globale offrono l’opportunità di creare infrastrutture resilienti e sostenibili, garantendo al tempo stesso ritorni interessanti per gli investitori. Puntiamo a far crescere aziende che dispongono di soluzioni tecniche ormai consolidate, accelerandone la diffusione e riducendone i rischi".

Macquarie vanta una storia ventennale nel settore delle soluzioni climatiche, avendo iniziato i suoi investimenti nelle rinnovabili nel 2005. Oggi, attraverso il team Green Investment, gestisce circa 17 miliardi di dollari in asset globali per la transizione energetica, lavorando con oltre 30 società in portafoglio. La strategia resta quella di combinare competenze finanziarie e know-how tecnologico per accelerare il cambiamento dei sistemi energetici, garantendo allo stesso tempo sicurezza e sostenibilità alle comunità e alle imprese.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Manovra senza visione: il WWF accusa il governo di ignorare la crisi climatica
03/11/2025
Redazione
Manovra senza visione: il WWF accusa il governo di ignorare la crisi climatica
UniCredit e IvyDecarb insieme per la decarbonizzazione del tessile italiano
03/11/2025
Redazione
UniCredit e IvyDecarb insieme per la decarbonizzazione del tessile italiano
ENEA presenta a Ecomondo 2025 l’Hub MPC, la nuova infrastruttura per il riciclo delle materie prime critiche
03/11/2025
Redazione
ENEA presenta a Ecomondo 2025 l’Hub MPC, la nuova infrastruttura per il riciclo delle mate...
FAO: 1,7 miliardi di persone vivono su terre impoverite dall’uomo
03/11/2025
Redazione
FAO: 1,7 miliardi di persone vivono su terre impoverite dall’uomo