Ultime notizie

MIM e Fondazione Giulia Cecchettin insieme contro la violenza di genere

 
MIM e Fondazione Giulia Cecchettin insieme contro la violenza di genere
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Giulia Cecchettin ETS hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado la cultura del rispetto e il contrasto alla violenza di genere.

L’accordo, di durata triennale, prevede la realizzazione di progetti volti a sensibilizzare studenti e studentesse sui temi degli stereotipi di genere, delle discriminazioni e delle offese alla dignità delle donne. “Educare al rispetto: azioni condivise per prevenire ogni forma di violenza sulle donne attraverso il contrasto a stereotipi e discriminazioni di genere” è il titolo del protocollo che si pone l’obiettivo di promuovere un cambiamento culturale profondo.

Il protocollo prevede attività di sensibilizzazione rivolte agli studenti, percorsi formativi per i docenti e la diffusione di buone pratiche attraverso il peer tutoring e la peer education. Verranno organizzati gruppi di lavoro e di discussione per approfondire le tematiche del protocollo. Centrale il ruolo dell’educazione civica come strumento per affrontare le criticità nelle relazioni di genere e promuovere la gestione non violenta dei conflitti. L’obiettivo è formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di costruire relazioni basate sul rispetto e sulla parità.

Per garantire l’efficacia delle iniziative, è stato istituito un Comitato paritetico composto da rappresentanti del MIM e della Fondazione. Il Comitato avrà il compito di coordinare e monitorare le attività, valutare nuove progettualità e proporre iniziative specifiche per i contesti più vulnerabili. Il protocollo prevede la collaborazione con università, enti di ricerca e organizzazioni con esperienza nel campo dell’educazione al rispetto e della nonviolenza. Importate sottolineare che l’attuazione del protocollo non comporterà oneri aggiuntivi per il Ministero e le scuole coinvolte.

“Abbiamo mantenuto la promessa,” ha dichiarato il Ministro Valditara, annunciando la firma del protocollo con la Fondazione Giulia Cecchettin. “Questo accordo, frutto di un lavoro intenso anche durante le festività natalizie, rafforza le linee guida sull’educazione civica, ponendo l’accento sul rispetto per le donne e il contrasto ad ogni forma di violenza”. Il Ministro ha ribadito l’importanza di bandire femminicidio, violenza e discriminazione dalla società italiana, sottolineando il valore della collaborazione con la Fondazione.

Valditara ha accolto con favore l’appello di Gino Cecchettin per una rivoluzione culturale contro la violenza di genere. “Il Ministero è pronto a collaborare con associazioni, enti e tutte le realtà impegnate in questa battaglia di civiltà“, ha affermato il Ministro, ribadendo l’impegno del governo nella promozione di una cultura del rispetto e della parità.

Gino Cecchettin ha espresso la sua gratitudine al Ministro Valditara per la firma del protocollo, definendolo “un passo importante” per avviare un percorso di sensibilizzazione e formazione delle nuove generazioni. L’obiettivo è promuovere una cultura del rispetto e relazioni sane, superando gli stereotipi di genere e contrastando la violenza. Cecchettin, poi, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti e fondazioni per raggiungere risultati nella costruzione di una società più inclusiva: “Solo unendo le forze riusciremo a ottenere validi risultati”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
ISTAT: Confcommercio, La fiducia resta il punto debole del sistema
26/09/2025
ISTAT: Confcommercio, "La fiducia resta il punto debole del sistema"
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
26/09/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
26/09/2025
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
Arca Fondi SGR premiata ai Finance World Review Awards 2025 per le migliori soluzioni Target Date
26/09/2025
Arca Fondi SGR premiata ai Finance World Review Awards 2025 per le migliori soluzioni Targ...