Ultime notizie

MFS IM - commento in vista del meeting della BCE

di Peter Goves, Head of Developed Market Debt Sovereign Research di MFS IM
 
MFS IM - commento in vista del meeting della BCE
Fiducia in un taglio di 25 pb nella riunione di domani. Nutriamo una forte convinzione sul fatto che la BCE taglierà il tasso di riferimento di 25 pb dal 3,00% al 2,75% nella riunione di domani. Ciò si basa su un ulteriore peggioramento dei dati sulla crescita e delle prospettive future dell'area euro, ma anche sulle dichiarazioni della BCE. Anche l’analisi sui prestiti bancari contribuisce a rendere più caute le prospettive sul fronte dei prestiti alle imprese. Non ci aspettiamo cambiamenti nella guidance, ma è probabile che vengano evidenziati ulteriori rischi al ribasso per le prospettive di crescita (come già accaduto nei resoconti di dicembre). I rischi legati ai dazi doganali aggiungono ora un ulteriore elemento di incertezza alle prospettive dell'area dell'euro. Pertanto, continuiamo a ritenere che il nostro scenario centrale preveda ulteriori tagli quest'anno, portando il tasso di riferimento a circa l'1,75%. Di conseguenza, fatichiamo a vedere i rendimenti dei tassi core dell'euro salire in modo significativo nel breve o medio termine a causa di fattori interni.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
12/11/2025
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica
12/11/2025
Federmanager: ex Ilva, serve una visione paese, non una battaglia ideologica
Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre
12/11/2025
Bonus Elettrodomestici: al via le domande dal 18 novembre
Produzione industriale: Confcommercio, Recupero di settembre va valutato con cautela
12/11/2025
Produzione industriale: Confcommercio, "Recupero di settembre va valutato con cautela"