Ultime notizie

MEF: risultati emissione del nuovo BTP a 10 anni e di un nuovo BTP Green a 20 anni

 
MEF: risultati emissione del nuovo BTP a 10 anni e di un nuovo BTP Green a 20 anni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione dual tranche tramite sindacato di un nuovo BTP a 10 anni e di un nuovo BTP Green a 20 anni.

Per quanto riguarda il nuovo BTP a 10 anni, il titolo ha scadenza 1° agosto 2035, godimento 15 gennaio 2025 e tasso annuo del 3,65%, pagato in due cedole semestrali.

L’importo emesso è stato pari a 13 miliardi di euro a fronte di una domanda di oltre 140 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,577 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all’emissione del 3,733%.

Per quanto riguarda il BTP Green a 20 anni, il titolo ha scadenza 30 aprile 2046, godimento 15 gennaio 2025 e tasso annuo del 4,10%, pagato in due cedole semestrali.

L’importo emesso è stato pari a 5 miliardi di euro a fronte di una domanda di circa 130 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,465 corrispondente ad un rendimento lordo all’emissione del 4,181%.

Il regolamento delle suddette operazioni è fissato per il prossimo 15 gennaio.

Il collocamento è stato effettuato mediante sindacato, costituito da sei lead manager, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A, BNP Paribas, Citibank Europe Plc, Crédit Agricole Corp. Inv. Bank, NatWest Markets N.V. e UniCredit S.p.A e dai restanti Specialisti in titoli di Stato italiani in qualità di co-lead manager.

Con un successivo comunicato saranno specificati l’ammontare e la composizione della domanda.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni