Ultime notizie

Lombard Odier: inaugurata nuova sede futuristica e sostenibile, continua la crescita

 
Lombard Odier: inaugurata nuova sede futuristica e sostenibile, continua la crescita
Il Gruppo Lombard Odier, società globale leader nella gestione di patrimoni e attivi, ha inaugurato ieri il nuovo quartier generale a Ginevra, un capolavoro architettonico nato da un progetto degli architetti svizzeri di fama internazionale Herzog & de Meuron. Realizzata a Bellevue, Ginevra, questa costruzione d’avanguardia è rappresentativa dell’impegno del Gruppo a promuovere innovazione e sostenibilità. Ospitando sotto lo stesso tetto gli oltre 2.000 collaboratori, precedentemente dislocati nei sei uffici del Gruppo a Ginevra, la nuova sede riunirà i team ginevrini di Lombard Odier, migliorandone l’efficienza e rafforzandone la collaborazione.

Il nuovo quartier generale di Lombard Odier – la banca privata più antica di Ginevra, con quasi 230 anni di attività alle spalle – rappresenta un passo strategico del Gruppo che, in tal modo, si posiziona per la crescita futura e riconferma il suo costante impegno verso la città di Ginevra e l’incessante fiducia nel comparto finanziario svizzero.

“La nuova sede è ben più di un edificio: è l'espressione della nostra identità attuale e delle nostre ambizioni di crescita futura”, ha affermato Hubert Keller, Senior Managing Partner del Gruppo Lombard Odier. “La collaborazione con Herzog & de Meuron ci ha permesso di andare oltre i limiti e di creare un ambiente di lavoro d’avanguardia, concepito secondo i più rigorosi standard di sostenibilità. Non vediamo l’ora di accogliere i clienti nella nostra nuova casa e di offrire loro i nostri servizi in una cornice d’eccezione.”

Il design dell’edificio ubicato sulle sponde del Lago Lemano si ispira alla flessibilità e alla trasparenza per massimizzare la percezione dell’ambiente naturale circostante. È il simbolo fisico dei valori del Gruppo – eccellenza, innovazione e approccio “One Team” – ed è la prima opera nella Svizzera francese realizzata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron di Basilea. I collaboratori si trasferiranno nei nuovi locali nei mesi di settembre e ottobre.

“Questo progetto dimostra che “Rethink Everything®” non è solo uno slogan per Lombard Odier. Assieme abbiamo creato un ambiente di lavoro unico nel suo genere, valorizzando al massimo una location straordinaria. La nuova sede ottimizzerà ulteriormente l’interazione con i clienti creando un luogo di lavoro che privilegia l’efficienza e il benessere dei collaboratori”, hanno commentato Jacques Herzog e Pierre de Meuron.

Le aree riservate ai clienti sono state progettate dal noto interior designer Rodolphe Parente per offrire loro un’esperienza esclusiva durante le interazioni con banchieri e altri esperti. L’attenzione ai dettagli e l’uso di materiali senza tempo concorrono a creare un’atmosfera intima.

Un edificio realizzato per soddisfare i più rigorosi standard di sostenibilità

La sostenibilità è sempre stata nel DNA di Lombard Odier – come dimostra la storia del Gruppo – e questo edificio è stato progettato tenendo ben presenti le persone e il suo impatto ambientale e realizzato secondo rigidi criteri in materia di impiego dei materiali, fonti energetiche, circolarità, benessere dei collaboratori e tecnologie verdi avanzate, caratteristiche che ne riducono notevolmente l’impronta ambientale. Il suo scopo è conseguire il massimo livello possibile nelle tre certificazioni di edilizia sostenibile più prestigiose: SNBS (standard costruzione sostenibile Svizzera), Minergie-P e BREEAM®.

Caratteristiche principali della nuova sede di Lombard Odier

Si inserisce armoniosamente nell’ambiente circostante, offrendo spazi di lavoro aperti e flessibili, dotati di comfort d’avanguardia.

L’auditorium ha la forma di un foglio di carta ripiegato: in semplice calcestruzzo, simboleggia la successione e la continuità nel corso del tempo. Binomio di audacia tecnologica e appeal estetico, può ospitare oltre 500 persone.

L’atrio si trova al centro della struttura: un’intuizione progettuale che lascia passare la luce naturale in tutti i piani, creando un ambiente accogliente.

Progettato per ridurre al minimo il ricorso all’energia e all’acqua, grazie all’installazione di pannelli solari l’edificio potrà infatti essere collegato all’innovativo sistema GeniLac, che utilizza l’acqua del Lago Lemano per riscaldare e raffreddare gli ambienti.

Attorno alla costruzione sono stati piantati oltre 160 alberi e sono state implementate misure per promuovere la biodiversità locale.

Ubicata strategicamente nel cuore della rete di trasporti, la nuova sede dista appena pochi minuti dal centro di Ginevra, è vicina all’aeroporto e facilmente accessibile in auto, in bicicletta, in treno e per via lacustre, grazie alla nuova linea di traghetti Corsier-Bellevue della CGN approvata di recente.

 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Provvedimenti sulle libere professioni, dichiarazione del Presidente Meloni
04/09/2025
Provvedimenti sulle libere professioni, dichiarazione del Presidente Meloni
Mattarella al Csm: Serve trasparenza per superare le spaccature
04/09/2025
Mattarella al Csm: "Serve trasparenza per superare le spaccature"
Lavoro: Fipe, previste 75mila assunzioni a settembre
04/09/2025
Lavoro: Fipe, previste 75mila assunzioni a settembre
Il Presidente dell’Angola Lourenço incontra l’AD di Eni Descalzi
04/09/2025
Il Presidente dell’Angola Lourenço incontra l’AD di Eni Descalzi