Economia

Leone Film Group approva la joint venture con Vice Pictures e il progetto di scissione

di Redazione
 
Leone Film Group approva la joint venture con Vice Pictures e il progetto di scissione
Il Consiglio di Amministrazione di Leone Film Group S.p.A. ha dato il via libera a una nuova operazione strategica che segna un passaggio cruciale per il futuro della società. È stata infatti approvata l’offerta vincolante per la costituzione di una joint venture con Vice Pictures S.r.l., società controllata da LMDV Capital e attiva nella produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi, nonché il progetto di scissione parziale di LFG funzionale all’operazione.

L’iniziativa prevede la nascita di una nuova società (“Beneficiaria”), a cui Leone Film Group conferirà la propria library di titoli cinematografici cosiddetti “non current”, ovvero opere che hanno già completato il ciclo primario di sfruttamento commerciale. LFG manterrà il 51% della nuova entità, mentre Vice Pictures acquisirà il 49% attraverso un investimento complessivo pari a circa 13,6 milioni di euro, da corrispondere in parte al momento della cessione e in parte con pagamenti dilazionati nei tre anni successivi.

La valutazione complessiva della Beneficiaria è stata fissata in 27,7 milioni di euro, soggetta a rettifiche in funzione delle effettive approvazioni da parte dei titolari delle licenze dei titoli oggetto di trasferimento. L’operazione, oltre a rafforzare le capacità finanziarie e commerciali della nuova società, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio cinematografico attraverso la distribuzione secondaria su canali televisivi, piattaforme digitali, home video e pay-tv.

Dal punto di vista della governance, il nuovo CdA sarà composto da cinque membri: tre nominati da Leone Film Group, tra cui il presidente e amministratore delegato Andrea Leone (nella foto), e due designati da Vice Pictures. È inoltre previsto un collegio sindacale con membri scelti da entrambe le parti, nonché specifici vincoli sulla circolazione delle partecipazioni, tra cui un lock-up di 24 mesi.

Il progetto di scissione, approvato dal Consiglio, sarà sottoposto all’Assemblea degli azionisti entro i prossimi mesi. L’operazione è considerata di “Maggiore Rilevanza” ai sensi delle procedure interne di LFG, anche per la presenza di legami azionari e di governance con LMDV Capital, già azionista della società.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimonio e accelerato il piano di sinergie
03/11/2025
di Redazione
Banca Ifis vende la sua quota in Hype a Banca Sella per 85 milioni, rafforzato il patrimon...
Assemblea Proxigas, il gas naturale è essenziale per garantire sicurezza e competitività energetica
03/11/2025
di Redazione
Proxigas, gas naturale destinato a restare un pilastro strategico per sicurezza e competit...
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonardo, giù Campari e Telecom
03/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari resiste, A2A brilla dopo l’upgrade di Morgan Stanley, bene Italgas e Leonard...
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 20 miliardi per il futuro del Veneto
03/11/2025
Redazione
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 20 miliardi per il futuro del Veneto