Cultura

Le Gallerie d'Italia accolgono la rassegna dedicata a Jeff Wall

di Redazione
 
Le Gallerie d'Italia accolgono la rassegna dedicata a Jeff Wall

Le Gallerie d'Italia - Torino si preparano ad accogliere uno degli eventi espositivi più significativi della prossima stagione: "Jeff Wall. Photographs", una vasta rassegna dedicata a Jeff Wall, artista tra i più influenti e celebrati della scena fotografica contemporanea. L'esposizione, curata dal massimo esperto David Campany, sarà aperta al pubblico dal 9 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026.

Jeff Wall è da oltre quarant'anni un maestro indiscusso, la cui opera si posiziona in un affascinante limbo tra la meticolosa messa in scena e l'acuta osservazione documentaria. Le sue fotografie, spesso presentate a grandezza naturale, sono vere e proprie "pitture" fotografiche che hanno ridefinito i confini del medium, elevando situazioni della quotidianità a contesti carichi di una strana e onirica familiarità, al tempo stesso familiare e profondamente inquietante.

L'impegno di Wall per un'arte profondamente radicata nella vita di tutti i giorni lo ha portato ad affrontare le grandi questioni sociali e politiche che modellano la nostra esistenza. Le sue tele luminose sono permeate da tematiche cruciali come la natura, la guerra, il genere, la razza e la classe, offrendo al fruitore quadri spesso enigmatici, specchio fedele della complessità delle questioni che li ispirano.

La sua opera si nutre di una vasta cultura visiva: non solo i grandi maestri della fotografia e della pittura, ma anche la letteratura e, in modo particolare, il neorealismo italiano. Proprio da questa corrente cinematografica, con la sua drammatica alternanza tra mondanità e tragedia, Wall trae ispirazione per infondere nelle sue immagini una potenza narrativa unica e coinvolgente.

La mostra torinese rappresenta una straordinaria opportunità per il pubblico di ripercorrere lo sviluppo sfaccettato del linguaggio artistico di Wall. L'esposizione prenderà in esame ogni aspetto della sua produzione, dalle opere fondamentali della fine degli anni Ottanta fino ai lavori più recenti, tracciando un percorso che illustra l'evoluzione e la coerenza del suo sguardo.

A guidare questa ricognizione è David Campany, curatore, scrittore e Direttore Creativo dell’International Center of Photography di New York. La sua profonda conoscenza e la sua collaborazione ventennale con Wall lo rendono il curatore ideale per questa rassegna. Dopo aver esposto le opere di Wall in prestigiose istituzioni internazionali (come l'ICP, la Whitechapel Gallery e Le Bal), questa mostra alle Gallerie d'Italia si annuncia come il culmine del suo impegno critico sull'opera dell'artista.



Jeff Wall (nella foto), che vive e lavora a Vancouver, continua a essere una forza vitale nel mondo dell'arte, con retrospettive recenti al Glenstone Museum (2021) e alla Fondazione Beyeler (2024) che ne hanno ribadito la statura. La tappa di Torino si preannuncia come un momento imperdibile per immergersi nelle complesse e visionarie narrazioni di un artista che ha trasformato la fotografia in una forma d'arte radicalmente contemporanea.

Il museo di Torino, insieme a quelli di Milano, Napoli e Vicenza, è parte del progetto museale Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo.

DOVE
Gallerie d'Italia - Torino

QUANDO
Dal 9 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026

BIGLIETTI

Ingresso intero 10 euro, ridotto 8 euro, ridotto speciale 5 euro per clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo e under 26; gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, prima domenica di ogni mese .

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dan Brown ritorna con un thriller sul confine tra mente e potere
12/10/2025
di Redazione
Dan Brown ritorna con un thriller sul confine tra mente e potere
Ultrafisica, l'architettura dell'anima urbana di Mauro Reggio a Palazzo Merulana
12/10/2025
di Barbara Leone
Ultrafisica, l'architettura dell'anima urbana di Mauro Reggio a Palazzo Merulana
Napoli ospita un’inedita esposizione dedicata al legame inscindibile con Totò
12/10/2025
di Redazione
Napoli ospita un’inedita esposizione dedicata al legame inscindibile con Totò
A Roma la mostra Picasso - Il linguaggio delle idee per raccontare l’arte innovativa dell'artista di Malaga
12/10/2025
di Redazione
A Roma la mostra "Picasso - Il linguaggio delle idee" per raccontare l’arte innovativa del...