Ultime notizie

Lavoro: occupazione stabile, calano i disoccupati

 
Lavoro: occupazione stabile, calano i disoccupati
Ad aprile 2025 il mercato del lavoro italiano si mostra stabile, con buone notizie sul fronte della disoccupazione ma qualche segnale da monitorare sul lato degli inattivi. Secondo i dati diffusi dall’Istat, rispetto a marzo il numero degli occupati resta pressoché invariato, mentre cala il numero dei disoccupati e cresce leggermente quello delle persone inattive, cioè quelle che non lavorano e non cercano un impiego. Anche se il totale degli occupati non cambia, ci sono movimenti all’interno del mercato. Aumentano le occupazioni tra le donne, tra i giovani adulti (25-34 anni) e tra gli over 50. Crescono anche i contratti a termine e il lavoro autonomo. Al contrario, diminuiscono gli occupati tra gli uomini, tra i lavoratori a tempo indeterminato e in alcune fasce d’età centrali. Il tasso di occupazione resta fermo al 62,7%. Il dato più positivo riguarda il calo dei disoccupati: ad aprile sono 48mila in meno rispetto al mese precedente, pari a una diminuzione del 3,1%. Il calo riguarda uomini, donne e quasi tutte le fasce d’età, tranne i 25-34enni, dove il numero resta stabile. Il tasso di disoccupazione scende al 5,9%, mentre tra i giovani (15-24 anni) cala in modo più marcato, passando al 19,2%. In controtendenza, cresce il numero degli inattivi tra i 15 e i 64 anni: sono 39mila in più rispetto a marzo (+0,3%). Questo aumento interessa tutte le fasce d’età e entrambi i generi, tranne i 25-34enni, per cui si registra invece un calo. Il tasso di inattività sale così al 33,2%.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Settimana Anticontraffazione 2025, insediato il nuovo CNALCIS
20/10/2025
Settimana Anticontraffazione 2025, insediato il nuovo CNALCIS
Comitato per sviluppo industria aerospaziale approva 45 progetti
20/10/2025
Comitato per sviluppo industria aerospaziale approva 45 progetti
Ofi Invest AM: tre fattori spiegano perché il rally cinese stavolta durerà
20/10/2025
di Jean-Marie Mercadal, CEO di Syncicap (partecipata Ofi Invest)
Ofi Invest AM: tre fattori spiegano perché il rally cinese stavolta durerà
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 20/10
20/10/2025
di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 20/10