Attualità

Confindustria, Orsini firma la "Carta di Lorenzo". L'impegno delle imprese nella prevenzione degli infortuni

di Redazione
 
Confindustria, Orsini firma la 'Carta di Lorenzo'. L'impegno delle imprese nella prevenzione degli infortuni
Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in occasione del Consiglio Generale, ha sottoscritto la "Carta di Lorenzo", il documento dedicato alla memoria di Lorenzo Parelli, studente al 4° anno dell’Istituto professionale "Bearzi" di Udine, vittima nel 2022 di un incidente durante il periodo di alternanza scuola lavoro.

Con la firma della “Carta di Lorenzo”, manifesto siglato nel 2023 dalla famiglia di Lorenzo e dall’Amministrazione regionale, avvenuta alla presenza dei genitori del giovane, Elena e Dino Parelli, Confindustria si impegna a promuovere la sicurezza sul lavoro nei contesti scolastici e formativi attraverso azioni mirate a prevenire gli incidenti e ad implementare la tutela della salute e della sicurezza dei giovani coinvolti in esperienze professionali.

Il manifesto prevede, ad integrazione e sostegno degli interventi previsti dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro, il coinvolgimento degli studenti nella progettazione dei percorsi formativi con una loro rappresentanza nei tavoli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Amministrazione regionale; l’inserimento degli studenti in ambienti adeguati e coerenti con l’esperienza scolastica; il collegamento costante tra studente, tutor scolastico e tutor aziendale, con un percorso di formazione dedicato; un sistema per il riconoscimento di requisiti preferenziali per le imprese che ospitano studenti, basati sulla presenza di un sistema strutturato e consolidato per la tutela della sicurezza.

“ Il manifesto che abbiamo firmato oggi rappresenta la volontà delle imprese di rafforzare ulteriormente l’impegno per la sicurezza, attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione”, ha affermato il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini. “Ringrazio il Capo dello Stato Sergio Mattarella per le sue parole e confermo il nostro massimo impegno verso un obiettivo comune e condiviso: azzerare le morti sul lavoro. Siamo convinti che la strada corretta sia intervenire ex ante e abbiamo già avviato un dialogo con i sindacati in questa direzione. Tragedie come quella accaduta a Lorenzo non devono ripetersi mai più e per questo occorre agire sulla prevenzione, implementando procedure di sicurezza efficaci, aggiornando costantemente i macchinari e formando adeguatamente il personale”.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ferrovie dello Stato punta alla metropolitana d’Europa ad alta velocità
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
Ferrovie dello Stato punta alla metropolitana d’Europa ad alta velocità
Scuola 2025, oltre 41mila nuovi docenti in ruolo e più continuità per gli studenti
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
Scuola 2025, oltre 41mila nuovi docenti in ruolo e più continuità per gli studenti
Vacanze: settembre conquista 8,5 milioni di italiani
29/08/2025
di Redazione
Vacanze: settembre conquista 8,5 milioni di italiani
Made in Italy in etichetta, mercato da oltre 11 miliardi per i prodotti regionali e Dop
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
Made in Italy in etichetta, mercato da oltre 11 miliardi per i prodotti regionali e Dop