Ultime notizie

Lagarde rassicura i mercati: politica monetaria stabile, rischi più bilanciati

 
Lagarde rassicura i mercati: politica monetaria stabile, rischi più bilanciati
Nel corso della riunione di ieri, la BCE ha mantenuto i tassi invariati, lasciando il tasso sui depositi al 2,00%, come previsto. Il comunicato ha adottato una visione più equilibrata sui rischi per la crescita, eliminando i riferimenti all’incertezza globale. Pur confermando la dipendenza dai dati e l’approccio "riunione per riunione", il tono generale appare meno preoccupato rispetto ai rischi esterni. Le proiezioni macro sono rimaste per lo più invariate. I rischi sulla crescita sono stati rivisti al rialzo, ora considerati "più bilanciati", grazie alla maggiore fiducia derivante dall’accordo commerciale UE-USA. Le previsioni di Pil per il 2025 e 2026 sono state leggermente riviste al rialzo. L’inflazione per quegli anni è attesa un po’ più alta, ma sia quella headline che quella core sono state riviste al ribasso per il 2027, rimanendo appena al di sotto dell’obiettivo del 2%.

La Presidente Lagarde ha minimizzato l’importanza di queste revisioni, sottolineando la solidità del mercato del lavoro e la stabilità dell’inflazione. Nonostante l’inflazione core prevista all’1,8% nel 2027, non vi è stato alcun segnale di ulteriori tagli dei tassi. La BCE appare quindi soddisfatta dell’attuale orientamento di politica monetaria.

La reazione dei mercati è stata limitata: i rendimenti dei Bund a 10 anni sono saliti di 2 punti base e le aspettative di tagli per il 2025 si sono leggermente ridotte. Il segnale della BCE è chiaro: si sente a suo agio con la politica attuale e, con l’incertezza commerciale in calo, non vede necessità di interventi imminenti. Sul fronte valutario, si mantiene una visione strutturalmente ribassista sul dollaro USA, sebbene il ritmo del calo possa rallentare.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
12/09/2025
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
World's Best Specialized Hospitals 2026, la nota di Palazzo Chigi
12/09/2025
"World's Best Specialized Hospitals 2026", la nota di Palazzo Chigi
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
12/09/2025
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive
12/09/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive