Esteri

La telefonata tra Trump e Putin lascia aperta la strada alla speranza di una tregua

di Redazione
 
La telefonata tra Trump e Putin lascia aperta la strada alla speranza di una tregua

Al di là di qualche dichiarazione, rilasciata da collaboratori di Donald Trump e di Vladimir Putin, poco si sa degli effettivi contenuti della telefonata tra i due (protrattasi per circa un'ora e mezza) e, quindi, dei possibili risultati che essa ha avuto. Ma, da quel che si può capire, la sospensione delle ostilità non è imminente, come d'altra parte dovrebbe essere abbastanza logico, posto che uno dei due contendenti - l'aggredito, l'Ucraina - è stato tenuto ai margini, poiché Trump ha ritenuto che il suo interlocutore, almeno in questa fase, non potesse che essere il presidente russo.

Qualcuno, dalle parti del Cremlino, ha sussurrato, all'orecchio dei media statali, che da oggi il mondo è più sicuro, con una esibizione di ottimismo che una qualche base di verità deve pure avere. 

Ma tutto, al momento, è ancora avvolto dal dubbio, anche se si deve dare per scontato che la telefonata rischia di diventare per Trump un momento delicato della sua ancora giovane seconda presidenza, dal momento che, durante la campagna elettorale, ha detto e ripetuto che avrebbe messo fine alla guerra nel volgere di poche ore, una volta insediatosi. 

Non è che sia andata esattamente così perché, dal giorno del giuramento, sono passati quasi due mesi e, ad oggi, la soluzione non sembra dietro l'angolo e la tanto sbandierata amicizia con la Russia e sua personale con Putin potrebbe non bastare per una soluzione, anche solo temporanea. 

Peraltro le difficoltà per trovare accondiscendenza da parte di Putin erano già note, essendo la trattativa avviata da Trump basata sulle concessioni che Mosca è disposta a fare. Un argomento che per Putin è abbastanza indigesto, considerando i successi militari sul campo che fanno ritenere che ormai le posizioni sul terreno vedano una prevalenza dell'Armata Rossa, anche se i droni ucraini continuano a colpire in territorio russo.

Quindi chi ipotizzava che una delle condizioni per un cessate il fuoco passasse per un sì di Mosca a ritirarsi, sia pure parzialmente, potrebbe essere costretto a ricredersi.

Resta anche da vedere se il tentativo di Trump possa avere esito positivo senza un incontro diretto con Putin. Cosa che potrebbe avvenire nelle prossime settimane, ma solo quando le condizioni per un cessate il fuoco siano chiare e, soprattutto, condivise dai contendenti. 

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
18/07/2025
Redazione
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i gruppi jihadisti
18/07/2025
Redazione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i grupp...
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
18/07/2025
Redazione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...