Ultime notizie

La Banca d'Italia e il patrimonio artistico: un impegno per la cultura e i cittadini

 
La Banca d'Italia e il patrimonio artistico: un impegno per la cultura e i cittadini
La Banca d'Italia è da sempre impegnata nella valorizzazione del proprio patrimonio artistico, considerandolo parte integrante della sua identità istituzionale e del suo ruolo nella società. Questo impegno si traduce in numerose iniziative volte a rendere accessibili al pubblico le opere d'arte, gli edifici storici e le testimonianze culturali custodite dall'Istituto.

Il patrimonio artistico della Banca è accessibile online, attraverso i contenuti digitali disponibili sul sito, e in presenza, grazie alle visite guidate mensili e alle aperture straordinarie dei propri edifici organizzate in occasione di eventi culturali.

La Collezione d'arte della Banca d'Italia, costituita nel tempo attraverso acquisizioni successive, è un insieme prezioso e variegato che spazia dall'arte dell'antico Oriente alla produzione italiana del XX secolo, includendo sculture romane, arazzi fiamminghi e opere moderne. Sebbene non strutturata come un museo tradizionale, la collezione è distribuita tra i palazzi della Banca in diverse città italiane e viene resa fruibile attraverso contenuti digitali e mostre temporanee.

Tra le iniziative più significative vi sono le visite guidate a Palazzo Koch, sede centrale della Banca a Roma, che permettono ai cittadini di scoprire ambienti di grande valore storico e artistico, accompagnati dal personale dell'Istituto.

La Banca partecipa inoltre attivamente a eventi culturali nazionali, aprendo le proprie sedi al pubblico e promuovendo la conoscenza del proprio patrimonio. Il prossimo appuntamento sarà in occasione di "è cultura!", in programma dall'11 al 18 ottobre 2025: un'intera settimana dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico. I dettagli per partecipare agli eventi saranno disponibili su questo sito.

Per restare aggiornati sulle iniziative, è possibile iscriversi al servizio di email alert.

Per agevolare la partecipazione dei cittadini alle mostre e agli eventi organizzati dalla Banca o a cui la Banca partecipa mettendo a disposizione il proprio patrimonio artistico, sarà presto disponibile sul sito una nuova sezione dedicata. Questo spazio digitale raccoglierà informazioni aggiornate su appuntamenti, modalità di accesso e contenuti culturali, facilitando l'incontro tra l'Istituzione e il pubblico.

Attraverso queste iniziative, la Banca d'Italia conferma il proprio impegno a essere non solo un'istituzione economica, ma anche un attore culturale attivo, capace di contribuire alla crescita civile e alla diffusione della bellezza e della conoscenza.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
12/09/2025
Il TDH supera 35 mila imprese e raggiunge altro target PNRR
World's Best Specialized Hospitals 2026, la nota di Palazzo Chigi
12/09/2025
"World's Best Specialized Hospitals 2026", la nota di Palazzo Chigi
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
12/09/2025
Mase: FER X, primi risultati delle procedure competitive
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive
12/09/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
FLASH ORO - Le ragioni del forte rialzo e le prospettive