Ultime notizie

L'argento supera i 35$ per oncia: ecco perché

di Daniel Marburger, CEO di StoneX Bullion GmbH
 
L'argento supera i 35$ per oncia: ecco perché
L'argento ha ufficialmente superato la soglia dei 35 dollari l'oncia, il livello più alto da oltre un decennio.

Il metallo bianco sta cavalcando l'onda della domanda di beni rifugio e della crescita industriale, soprattutto nei settori dell'energia pulita e della tecnologia. Gli investitori considerano sempre di più l'argento come un asset a duplice uso: in parte metallo prezioso, in parte industriale.

Sono diversi i fattori chiave che alimentano il rally dell'argento. In primo luogo, il rialzo è legato al boom dell'energia verde: poiché l'argento è un componente cruciale dei pannelli solari, la loro produzione sta determinando una domanda senza precedenti. Ma non bisogna dimenticare il ruolo più ampio che l'argento svolge a livello industriale. Elettronica, veicoli elettrici e semiconduttori si affidano infatti all'argento per la loro produzione. A queste considerazioni si aggiunge la pressione monetaria, in quanto le preoccupazioni per l'inflazione e il debito spingono gli investitori verso gli asset fisici e l'argento rappresenta uno dei principali metalli preziosi tra oro, platino e palladio. Un'ultima ragione da citare è lo stato di sottovalutazione del metallo bianco rispetto all'oro.

L'argento sta guadagnando slancio e sta superando molti asset tradizionali. Siamo convinti che l'esposizione all'argento fisico continui a offrire un mix di opportunità e protezione.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
New Time e Huasun insieme per il primo polo europeo di moduli fotovoltaici HJT
05/09/2025
New Time e Huasun insieme per il primo polo europeo di moduli fotovoltaici HJT
Commercio: Confesercenti, vendite ferme ai livelli del primo trimestre 2023
05/09/2025
Commercio: Confesercenti, vendite ferme ai livelli del primo trimestre 2023
Imprese, Univendita-Confcommercio al MEF: precisare meglio regole su credito al consumo
05/09/2025
Imprese, Univendita-Confcommercio al MEF: precisare meglio regole su credito al consumo
Vendite al dettaglio. Confcommercio: La domanda continua a restare debole
05/09/2025
Vendite al dettaglio. Confcommercio: "La domanda continua a restare debole"