Ultime notizie

L’IA continua ad essere centrale per i mercati globali

di Zak Smerczak, Analista & Gestore del fondo Comgest Growth Global
 
L’IA continua ad essere centrale per i mercati globali
Il trimestre è stato molto positivo per i mercati azionari globali, sostenuti dall’allentamento della politica monetaria statunitense e da una riduzione delle tensioni commerciali. Inoltre, è proseguito il ciclo accelerato di investimenti in cloud capex, alimentato da solide indicazioni di domanda legata all’intelligenza artificiale da parte dei clienti aziendali degli hyperscaler (Microsoft, Amazon, Google e Oracle).

Questa combinazione di fattori ha innescato un rally globale nei titoli tecnologici, portando l’indice S&P 500, fortemente orientato alla tecnologia, a nuovi massimi storici. Anche il mercato azionario cinese ha prolungato la propria corsa, trainato dalla forza del proprio settore tech domestico. TSMC ha raggiunto nuovi massimi storici, sostenuta da risultati solidi e da dichiarazioni di pari settore che confermano un robusto ciclo di investimenti nei data center.

Alphabet ha registrato un forte rialzo, grazie a una sentenza favorevole nel caso antitrust che contestava il suo dominio nella pubblicità online, e alla pubblicazione di risultati trimestrali solidi. I dati hanno evidenziato la continua forza dei suoi investimenti in infrastrutture IA, sia nella ricerca online che nel cloud. EssilorLuxottica ha beneficiato della forte dinamica di vendite dei prodotti recenti, in particolare nella linea di occhiali intelligenti, e ha registrato una robusta crescita organica nel secondo trimestre, indicando un’accelerazione verso fine anno.

Guardando al futuro, tuttavia, lo scenario resta altamente incerto. Il recente allentamento delle tensioni commerciali globali potrebbe rivelarsi fragile, mentre la direzione futura dei tassi di interesse resta oggetto di acceso dibattito, in un contesto macroeconomico ancora ambiguo.

Nonostante questi possibili venti contrari, temi secolari dirompenti come l’intelligenza artificiale continuano a catalizzare l’attenzione degli investitori. Questo genera un contesto complesso, in cui un forte momentum tematico coesiste con una persistente incertezza macro, richiedendo un approccio altamente selettivo.

In questo scenario, la nostra filosofia d’investimento disciplinata rimane immutata. Man mano che il ciclo d’investimento guidato dall’IA avanza, il nostro focus resta rivolto all’identificazione dei vincitori duraturi: aziende di alta qualità, con visibilità degli utili chiara e in grado di capitalizzare la crescita in modo sostenibile.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
S&P Global Ratings: Outlook 2026 sul settore bancario globale
13/11/2025
S&P Global Ratings: Outlook 2026 sul settore bancario globale
Saipem lancia LiSa Hyper Harness, l’imbracatura intelligente
13/11/2025
Saipem lancia LiSa Hyper Harness, l’imbracatura intelligente
Expo 2025 Osaka: al Mimit cerimonia conclusiva semestre espositivo
13/11/2025
Expo 2025 Osaka: al Mimit cerimonia conclusiva semestre espositivo
Falcone (FI-PPE): L’UE intervenga sulla desertificazione bancaria
13/11/2025
Falcone (FI-PPE): "L’UE intervenga sulla desertificazione bancaria"