Ambiente & Sostenibilità

L’Europa accelera sulla transizione verde: obiettivo 90% di riduzione delle emissioni entro il 2040

di Demetrio Rodinò
 
L’Europa accelera sulla transizione verde: obiettivo 90% di riduzione delle emissioni entro il 2040
La Commissione europea ha proposto una modifica storica alla Legge sul Clima dell’UE, fissando un nuovo e ambizioso traguardo: una riduzione del 90% delle emissioni nette di gas serra entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. Un passo decisivo che consolida la leadership industriale europea, offre certezze agli investitori e rafforza la sicurezza energetica del continente.

Secondo l’ultimo Eurobarometro, l’85% dei cittadini europei ritiene che il cambiamento climatico sia un problema grave e l’81% sostiene la neutralità climatica entro il 2050. Questo forte sostegno popolare rappresenta un mandato chiaro per proseguire senza esitazioni la transizione verde.

L’Unione Europea è già sulla buona strada per raggiungere il target intermedio del 55% di riduzione entro il 2030. La nuova proposta, che si basa su una valutazione d’impatto approfondita e sulle raccomandazioni dell’IPCC e del Consiglio Scientifico Europeo sul Clima, introduce un approccio più flessibile e pragmatico per centrare il traguardo del 2040.

Tra le misure chiave figurano maggiori margini di flessibilità tra settori, l’introduzione di crediti internazionali di alta qualità a partire dal 2036, e l’integrazione di rimozioni permanenti di CO₂ nel sistema EU ETS. Queste strategie intendono garantire una transizione equa e socialmente sostenibile, senza lasciare indietro nessuno.

Il piano è perfettamente allineato con il Clean Industrial Deal, il Competitiveness Compass e l’Affordable Energy Action Plan. Fondamentale sarà il sostegno al tessuto industriale europeo, per favorire la competitività, creare nuovi posti di lavoro e attrarre investimenti in innovazione e tecnologie pulite. La Commissione ha inoltre pubblicato una Comunicazione che illustra le prime azioni concrete del Clean Industrial Deal, tra cui il nuovo quadro sugli aiuti di Stato per sostenere gli investimenti green, la semplificazione del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM) e le raccomandazioni fiscali per incentivare la decarbonizzazione industriale.

"I cittadini europei sentono sempre più gli effetti del cambiamento climatico e si aspettano che l’Europa agisca", ha dichiarato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. "Oggi mostriamo che siamo pienamente impegnati a decarbonizzare la nostra economia entro il 2050. L’obiettivo è chiaro, il percorso è realistico e pragmatico".

Il nuovo target invia un segnale forte anche alla comunità internazionale in vista della COP30, prevista a novembre a Belém, in Brasile. L’UE conferma così il suo ruolo di leader globale nella lotta al cambiamento climatico, impegnandosi a rispettare l’Accordo di Parigi e a collaborare con i partner mondiali per ridurre le emissioni su scala globale.

La proposta sarà ora sottoposta al Parlamento europeo e al Consiglio per essere discussa e approvata attraverso la procedura legislativa ordinaria. Una volta concordato, il target al 2040 diventerà un punto di riferimento fondamentale per il quadro politico post-2030 dell’Unione.

Con la Legge sul Clima già in vigore dal 2021 e l’obiettivo intermedio del 55% entro il 2030 quasi raggiunto, l’Europa conferma la propria rotta verso un futuro a emissioni zero.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L’Europa accelera sulla transizione verde: obiettivo 90% di riduzione delle emissioni entro il 2040
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’Europa accelera sulla transizione verde: obiettivo 90% di riduzione delle emissioni entr...
Wizz Air conquista il primato mondiale per efficienza nelle emissioni secondo la classifica Cirium
02/07/2025
Redazione
Wizz Air conquista il primato mondiale per efficienza nelle emissioni secondo la classific...
Fantoni accende il più grande impianto fotovoltaico industriale d’Italia, un passo green da 14 milioni
02/07/2025
Redazione
Fantoni accende il più grande impianto fotovoltaico industriale d’Italia, un passo green d...
DBA Group accelera la transizione energetica con Terna e l'Adriatic Link verso un'Italia più sostenibile
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
DBA Group accelera la transizione energetica con Terna e l'Adriatic Link verso un'Italia p...