Ultime notizie

L'EBA lancia lo stress test a livello UE del 2025

 
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha lanciato oggi il suo stress test UE 2025 e ha pubblicato gli scenari macroeconomici. L'esercizio di quest'anno è progettato per fornire un prezioso contributo per valutare la resilienza del settore bancario europeo nell'attuale contesto macroeconomico incerto e mutevole. Lo scenario avverso si basa su una narrazione di ipotetico peggioramento delle tensioni geopolitiche, con shock commerciali e di fiducia ampi, negativi e persistenti che hanno forti effetti negativi sui consumi e sugli investimenti privati, sia a livello nazionale che globale. La natura grave dello scenario avverso riflette lo scopo dell'esercizio di stress test, che è quello di valutare la resilienza del sistema bancario europeo a un ipotetico contesto macroeconomico gravemente deteriorato. L'EBA prevede di pubblicare i risultati dell'esercizio all'inizio di agosto 2025. L'esercizio sarà condotto su un campione di 64 banche, coprendo quindi il 75% delle attività bancarie totali nell'UE e in Norvegia. 

Tra le banche italiane, del campione Eba fanno parte Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bpm, Bper Banca, Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano, Iccrea Banca - Istituto Centrale del Credito Cooperativo, Intesa Sanpaolo, Mediobanca - Banca di Credito Finanziario e UniCredit. Parallelamente la Bce ha fornito la lista del suo ulteriore campione, ne fanno parte Banca Mediolanum, Banca Popolare di Sondrio, Cassa centrale Banca-credito cooperativo Italiano, Credito Emiliano, Finecobank.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA