Ultime notizie

Ivass accoglie proposte consumatori e preserva Cid cartaceo

 
Ivass accoglie proposte consumatori e preserva Cid cartaceo
Bene ha fatto l’Ivass ad accogliere le proposte dei consumatori e non perseverare nella sua proposta improvvida di eliminare il modulo Cai cartaceo (ex Cid), del tutto priva di buon senso. Lo afferma Assoutenti, che aveva preso parte alla consultazione pubblica presentando le proprie osservazioni all’istituto di vigilanza.

In Italia si sono registrati 1,8 milioni di sinistri tra veicoli (dato Ivass 2023): di questi circa l’80% (oltre 1,44 milioni) è stato gestito tramite procedura di Constatazione Amichevole di Incidente – spiega Assoutenti.

“Una eventuale eliminazione dell’obbligo a carico delle compagnie di assicurazione di consegna del modulo cartaceo, sostituito da una applicazione informatica, avrebbe complicato la sottoscrizione di un accordo tra i conducenti nell’immediatezza di sinistro, a maggior ragione nei casi in cui i sottoscrittori sono persone con scarsa dimestichezza nell’uso delle tecnologie informatiche” – spiega il presidente, Gabriele Melluso – Evidenti quindi le problematiche legate a facili errori di compilazione su un dispositivo di piccole dimensioni come uno smartphone, ma anche alcuni aspetti legati alla privacy degli utenti destavano preoccupazione, considerando che il modulo può contenere anche dati sensibili sanitari di eventuali feriti” – conclude Melluso.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare
15/07/2025
di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Prospettive di mercato: la ruota della fortuna dei dazi continua a girare
Pictet AM - Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi
15/07/2025
di Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Pictet AM - Dazi, deficit e politica monetaria: le sfide macro dei prossimi mesi
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo dei tassi
15/07/2025
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo ...
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
15/07/2025
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?