Ultime notizie

"Italian Game 2025", annunciati i 15 finalisti del contest promosso dal MIMIT

 
'Italian Game 2025', annunciati i 15 finalisti del contest promosso dal MIMIT

Annunciati i 15 finalisti di "Italian Game 2025", la seconda edizione del contest nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per lo sviluppo dei videogiochi.

Selezionati da una commissione di esperti nominata dal MIMIT, i team che accederanno alla fase finale sono:

  • Team FoolMoonGames, ITS Lazio Digital – Roma Scuola Internazionale di Comics;
  • Team Resonance, ITS Academy Lazio Digital - Roma Università "La Sapienza";
  • Team 2Hardware, Politecnico di Torino;
  • Team La Banda del For Each, ITS Apulia Digital Maker. Foggia;
  • Team Partheno-Dev, Università di Napoli "Federico II", Università di Napoli "L’Orientale", Università di Salerno;
  • Team Pitsels - ITS Academy Lazio Digital. Roma;
  • Team SarPro - ITS Academy Apulia Digital. Foggia;
  • Team Martiradonna - ITS Apulia Digital Maker. Bari;
  • Team Dreamscape - Università di Roma La Sapienza;
  • Team GameOD - ITS Digital Academy Mario Volpato - Noventa Padovana (PD), AR/VR and Game Developer – Padova;
  • Team Ghiotto – Event Horizon School. Roma;
  • Team Aurum – ITS – ICT Academy Lazio. Roma;
  • Team SticFeat - Fondazione ITS Tecnologie e Industrie Creative. Bologna;
  • Team Bitcrafters – ITS Smart Academy. Porto Sant'Elpidio (FM);
  • Team PARICOS - ITS Apulia Digital Maker. Bari

I nomi sono stati resi noti oggi nel corso dell’evento “Game in BO, industria italiana dei videogiochi tra opportunità professionali e casi di successo per la promozione del Made in Italy”, organizzato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna, CTE COBO e da Bologna Game Farm presso il Creative Hub di Bologna.

"Italian Game 2025", incentrato sulla tematica del Made in Italy, è stato lanciato lo scorso 20 settembre ed è rivolto a studenti e studentesse maggiorenni di Università, ITS Academy e Scuole di Formazione specializzate nel settore dei videogiochi.

Tra i principali obiettivi dell’iniziativa:

  • la promozione della formazione delle competenze digitali, con particolare riferimento alle tecnologie emergenti;
  • lo sviluppo dell'autoimprenditorialità giovanile;
  • la promozione, la tutela e la valorizzazione delle eccellenze dell’industria italiana e del Made in Italy, tema su cui i team partecipanti hanno incentrato la creazione di un videogioco a fini didattici, formativi e di impatto sociale.

I 15 team ammessi alla fase finale si dedicheranno allo sviluppo dell’idea progettuale, con l’affiancamento degli esperti del settore in sessioni di tutoring e mentorship, e dovranno presentare i videogiochi sviluppati entro il 17 maggio 2025.

I tre migliori progetti saranno premiati in seguito alla valutazione della Commissione MIMIT, nell’ambito della manifestazione First Playable di Firenze, evento B2B di riferimento per l'industria dei videogiochi in Italia, che si terrà dall’11 al 13 giugno.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
11/11/2025
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
11/11/2025
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
11/11/2025
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica
11/11/2025
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica