Ultime notizie

Istat: potere d’acquisto in aumento ma cala il risparmio

 

I dati Istat su potere d’acquisto e risparmio non sono ancora soddisfacenti, con i consumi delle famiglie che crescono a ritmo ancora troppo lento. Un fatto che, dopo due anni di caro-vita e di listini ritoccati al rialzo, si spiega con la mancata riduzione dei prezzi: sono proprio i prezzi alti (che si stanno infatti mantenendo ai livelli precedenti, senza accennare a calare) a impattare direttamente sui consumi delle famiglie.

Il Codacons sottolinea, inoltre, il calo della propensione al risparmio rispetto al trimestre precedente, con gli italiani che devono ancora fare ricorso ai propri risparmi per far fronte alle spese.

Dati che non soddisfano, in particolare per quanto riguarda i consumi delle famiglie”, dichiara il presidente Carlo Rienzi.L’onda lunga dei rincari continua a farsi sentire, spingendo gli italiani a utilizzare i risparmi per mantenere i consumi inalterati”, conclude.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA