Ultime notizie

Istat: la fiducia delle imprese torna a calare

 
Istat: la fiducia delle imprese torna a calare
A febbraio l’indice Istat scende da 95,7 a 94,8 (nei servizi di mercato da 99 a 97,5 e nel commercio al dettaglio da 106,3 a 104). Per i consumatori, invece, resta il segno più.

Dopo il risultato interamente positivo di gennaio, a febbraio gli indici della fiducia misurati dall’Istat tornano a restituire risultati non univoci. Se il clima di fiducia dei consumatori continua infatti ad aumentare (la stima passa da 98,2 a 98,8), quello delle imprese scende da 95,7 a 94,8.

Per quanto riguarda i consumatori, migliorano le opinioni sulla situazione personale, corrente e futura mentre peggiorano le valutazioni sulla situazione economica generale: il clima personale aumenta da 97,1 a 98,3, quello corrente sale da 99,8 a 100,5 e il clima futuro passa da 96,1 a 96,6. Il clima economico, invece, diminuisce da 101,3 a100,2.

Quanto alle imprese, l'indice aumenta lievemente solo nella manifattura (da 86,8 a 87) mentre diminuisce negli altri tre comparti indagati (nelle costruzioni da 104,2 a 103,4, nei servizi di mercato cala da 99 a 97,5 e nel commercio al dettaglio si riduce da 106,3 a 104).

Nei servizi di mercato la dinamica negativa coinvolge tutte le componenti, mentre nel commercio al dettaglio c’è pessimismo nei giudizi e nelle attese sulle vendite, così come nei giudizi sulle scorte di magazzino.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni