Ultime notizie

Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio

 
Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio
La fiducia delle famiglie torna a calare. A giugno, le rilevazioni Istat registrano una discesa dell’indice dei consumatori da 96,5 a 96,1. Si conferma dunque un andamento incerto e altalenante della fiducia dei consumatori, in atto da tempo ma aggravato in parte anche dalle preoccupazioni legate al contesto internazionale.

È quanto osserva Confesercenti, commentando i dati Istat.

L’indice di fiducia delle famiglie registra anche questo mese un lieve calo e continua a collocarsi al di sotto dei valori di inizio anno. Considerando l’intero secondo trimestre, l’indice è in diminuzione di 1,6 punti rispetto all’analogo periodo dello scorso anno.

La fiducia delle famiglie resta dunque fragile, influenzata anche dal clima personale e dalla percezione della situazione corrente, entrambi in calo. Solo le aspettative sull’andamento generale dell’economia e della disoccupazione appaiono in lieve recupero, segno di un atteggiamento attendista più che di una reale inversione di tendenza.

L’incertezza dei consumatori si riflette nella prosecuzione della fase di arretramento della fiducia delle imprese del commercio, scesa a giugno a 101,9 dal 102,8 di maggio e dal 106,1 di inizio anno. In queste condizioni saranno determinanti gli andamenti del prossimo mese di luglio, quando l’avvio dei saldi e della stagione estiva potrebbero finalmente favorire un più consistente recupero dei consumi.

In una fase di perdurante difficoltà del commercio internazionale e delle esportazioni – in cui l’annunciato possibile rinvio dei dazi americani e la ripartenza dei negoziati darebbero un’importante boccata di ossigeno – le prospettive di crescita dell’economia del Paese sono legate ai consumi interni e alla tenuta del turismo. L’auspicio è che il rientro delle tensioni internazionali, l’avvio dei saldi a luglio e la stagione turistica, che entra nella fase più viva, lascino presagire una svolta e un secondo semestre capace di portare a un risultato di spesa interna – e dunque di crescita del Pil – superiore alle previsioni.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
11/11/2025
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
11/11/2025
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
11/11/2025
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica
11/11/2025
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica