Ultime notizie

InvestEU: dalla BEI 45 milioni di euro a BrianzAcque

 
InvestEU: dalla BEI 45 milioni di euro a BrianzAcque
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso un finanziamento da 45 milioni di euro a BrianzAcque, la società pubblica del servizio idrico integrato della provincia di Monza e Brianza, per sostenere il suo programma di investimenti nel periodo 2025-2029. L’accordo, annunciato dalla Vicepresidente della BEI Gelsomina Vigliotti e dal Presidente e Amministratore Delegato di BrianzAcque Enrico Boerci (nella foto), mira a migliorare l’efficienza delle infrastrutture idriche e fognarie nei comuni serviti, a beneficio di circa 877,000 cittadini.

Il finanziamento concesso dalla BEI, strutturato come Prestito Verde (EIB Green Loan)[1] e sostenuto da InvestEU, contribuirà a migliorare la qualità del servizio idrico, a prevenire allagamenti ed esondazioni e a rendere le infrastrutture più resilienti agli eventi meteorologici estremi.

Il progetto prevede una serie di interventi strategici, tra cui il potenziamento della capacità di trattamento dei depuratori, la realizzazione di 16 km di nuove condotte fognarie, la separazione delle acque meteoriche dalla rete fognaria, la costruzione di vasche volano per la raccolta temporanea delle acque piovane e l’implementazione di soluzioni innovative di rigenerazione urbana e sociale. Si stima che, durante la fase di implementazione, saranno creati circa 50 nuovi posti di lavoro.

“Investire in infrastrutture idriche moderne e resilienti è fondamentale per proteggere i territori dagli effetti dei cambiamenti climatici e per ridurre in modo significativo le perdite d’acqua, una delle principali sfide ambientali del nostro servizio idrico. Con questo nuovo finanziamento sosteniamo una gestione più efficiente, sostenibile e sicura dell’acqua, a beneficio dei cittadini e dell’ambiente,” ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI.

“Accogliamo con grande soddisfazione questo nuovo finanziamento da parte della BEI, che rappresenta non solo un’opportunità concreta per potenziare il servizio idrico sul territorio, ma anche un segnale chiaro di fiducia nella nostra visione e nella nostra capacità progettuale,” ha affermato Enrico Boerci, Presidente e Amministratore Delegato di BrianzAcque. “BrianzAcque è un’azienda pubblica solida, dinamica e impegnata in una progettualità sostenibile a lungo termine. La sinergia con i Comuni soci e con l’ATO ci permette di guardare al futuro con ambizione e responsabilità.”

Il nuovo finanziamento si inserisce in una collaborazione di lungo periodo tra BEI e BrianzAcque. Dopo un primo prestito concesso nel 2017 e un finanziamento siglato nel 2021, questa operazione rafforza ulteriormente il ruolo della BEI come partner strategico per lo sviluppo sostenibile della regione.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca d'Italia: un nuovo impianto fotovoltaico in funzione al CDM
04/08/2025
Banca d'Italia: un nuovo impianto fotovoltaico in funzione al CDM
Valle d'Aosta, incontro con il ministro Salvini su ferrovie, strade e aeroporto
04/08/2025
Valle d'Aosta, incontro con il ministro Salvini su ferrovie, strade e aeroporto
Top Manager Reputation: Descalzi e Mazzoncini più energia in vetta. Accelera Cattaneo
04/08/2025
Top Manager Reputation: Descalzi e Mazzoncini più energia in vetta. Accelera Cattaneo
Contrasto al secondary ticketing: approvata la prima sanzione da 675.000 euro per un bagarino digitale
04/08/2025
Contrasto al secondary ticketing: approvata la prima sanzione da 675.000 euro per un bagar...