Ultime notizie

Intred supera quota 800 scuole cablate nell’ambito del “Bando Scuole Connesse 2”

 
Intred supera quota 800 scuole cablate nell’ambito del “Bando Scuole Connesse 2”
Intred S.p.A., operatore di telecomunicazioni quotato da luglio 2018 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana– comunica lo stato di avanzamento del progetto di connessione delle scuole nell’ambito del “Bando Scuole Connesse 2”, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del PNRR e attuato da Infratel Italia.

Il “Bando Scuole Connesse 2”, che Intred si è aggiudicata nel 2022, rappresenta la naturale prosecuzione del “Bando Scuole Connesse 1” e ha l’obiettivo di estendere l’accesso a connessioni in banda ultralarga agli istituti scolastici che erano rimasti esclusi dalla prima fase. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto degli interventi previsti dal PNRR per la riduzione del divario digitale e il potenziamento dell’infrastruttura tecnologica del sistema scolastico italiano.

Ad oggi, relativamente a questo secondo bando, sono 833 le scuole già attivate, pari al 67,7% del totale di 1.241 istituti scolastici previsti. Gli interventi hanno interessato l’intero territorio lombardo, con 68 scuole attivate nella provincia di Bergamo, 38 in quella di Brescia, 104 in provincia di Como, 55 in provincia di Cremona, 35 in provincia di Lecco, 53 in provincia di Lodi, 40 in provincia di Mantova, 177 in provincia di Milano, 51 in provincia di Monza e della Brianza, 83 in provincia di Pavia, 23 in provincia di Sondrio e 106 in provincia di Varese.

Egon Zanagnolo – Direttore generale di Intred – ha dichiarato: “Stiamo portando internet veloce dove prima non c’era. Siamo orgogliosi del lavoro svolto finora, con oltre due terzi delle scuole già connesse. È un risultato concreto che migliora la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento. La scuola è uno snodo centrale della società e connetterla significa connettere il futuro. Continueremo con determinazione fino al completamento del progetto, consapevoli del valore che questo intervento sta portando alle comunità locali”.

Il risultato raggiunto dimostra l’impegno costante di Intred nel contribuire alla digitalizzazione del Paese, fornendo soluzioni affidabili e ad alte prestazioni anche nelle aree meno servite. La Società proseguirà le attività in collaborazione con Infratel Italia e le istituzioni coinvolte, con l’obiettivo di completare nei tempi previsti le attivazioni rimanenti e garantire così a tutte le scuole coinvolte un accesso equo e stabile ai servizi digitali.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
UniCredit Start Lab, selezionate le start-up vincitrici dell'edizione 2025
06/08/2025
UniCredit Start Lab, selezionate le start-up vincitrici dell'edizione 2025
Fincantieri nomina Eugenio Santagata Direttore della Divisione Navi Militari
06/08/2025
Fincantieri nomina Eugenio Santagata Direttore della Divisione Navi Militari
Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo sostenibile di Vetri Speciali
06/08/2025
Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo sostenibile di Vetri Speciali
Lavoro autonomo, “servono misure strutturali e rafforzamento delle tutele”
06/08/2025
Lavoro autonomo, “servono misure strutturali e rafforzamento delle tutele”