Attualità

Intesa Sanpaolo sostiene il progetto “Nessuno ai margini” per garantire inclusione e formazione a Roma

di Redazione
 
Intesa Sanpaolo sostiene il progetto “Nessuno ai margini” per garantire inclusione e formazione a Roma
Intesa Sanpaolo ha avviato una raccolta fondi a sostegno del progetto “Nessuno ai margini” promosso da Percorsi di Cittadinanza, con l’obiettivo di raggiungere 100mila euro entro fine dicembre attraverso la piattaforma di crowdfunding For Funding – Formula. L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con CESVI e la Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, mira a restituire dignità e autonomia a persone in condizioni di vulnerabilità sociale, offrendo opportunità di formazione e accesso al lavoro.

Il progetto coinvolgerà circa 150 beneficiari nei Municipi II, III e V di Roma, tra cui migranti, rifugiati, minori stranieri non accompagnati, donne in difficoltà, disoccupati e persone con disabilità. Grazie a percorsi di orientamento, laboratori e training on the job, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche nei settori della ristorazione, sartoria, manutenzione del verde, vendita al dettaglio e competenze digitali. Non mancherà un sostegno psicologico, fondamentale per accompagnare con serenità il percorso di reinserimento sociale e lavorativo.

I fondi raccolti saranno destinati alle spese di affitto e utenze, al personale educativo e formativo, ai materiali e alle attrezzature necessarie, nonché alle coperture assicurative per tutelare i partecipanti. La banca contribuirà direttamente al raggiungimento del traguardo aggiungendo 2 euro per ogni prodotto acquistato online dai clienti, rafforzando così la logica di condivisione e responsabilità collettiva.

“Casa, educazione, lavoro e salute sono diritti negati a troppe persone spiega Flaminia Fava, direttrice di Percorsi di Cittadinanza –. Con questo progetto vogliamo offrire strumenti di crescita e inclusione a chi è rimasto ai margini, creando comunità educanti capaci di accogliere le differenze e trasformarle in risorsa”.

Roberto Gabrielli (nella foto), responsabile della Direzione regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo, sottolinea: “Con il Programma Formula promuoviamo solidarietà e senso di comunità. ‘Nessuno ai margini’ è un’iniziativa che offre a Roma una concreta possibilità di accompagnare i più fragili verso una nuova autonomia e un futuro lavorativo, contribuendo alla crescita sociale del territorio”.

La raccolta fondi resterà attiva fino al 31 dicembre sulla piattaforma For Funding, con aggiornamento in tempo reale delle donazioni.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Occhiali Meta, nuovo scontro tra Garante Privacy e Report
09/11/2025
di Redazione
Occhiali Meta, nuovo scontro tra Garante Privacy e Report
Il giorno della libertà: trentasei anni dopo la caduta del muro, l'Italia ricorda l'alba di una nuova europa
09/11/2025
di Redazione
Il giorno della libertà: trentasei anni dopo la caduta del muro, l'Italia ricorda l'alba d...
Il boom esagerato dell'acqua minerale ma gli italiani non rinunciano alla bottiglia
08/11/2025
di Redazione
Il boom esagerato dell'acqua minerale ma gli italiani non rinunciano alla bottiglia
Papa Leone XIV: “Il lavoro sia fonte di speranza e dignità, non solo strumento di profitto”
08/11/2025
di Redazione
Papa Leone XIV: “Il lavoro sia fonte di speranza e dignità, non solo strumento di profitto...