Ultime notizie

“Insieme per spiagge sicure”, Sib e Fin firmano un protocollo d’intesa

 
“Insieme per spiagge sicure”, Sib e Fin firmano un protocollo d’intesa
Sindacato italiano balneari e Federazione italiana nuoto si uniscono per promuovere la formazione degli assistenti bagnanti e proteggere le coste italiane. È a questo fine che hanno sottoscritto il 12 marzo scorso un protocollo d'intesa quinquennale con l’obiettivo di:

- favorire la diffusione della cultura dell'acqua nelle famiglie;

- la crescita e la professionalizzazione della figura degli assistenti bagnanti per garantire il presidio delle coste e la sicurezza in acqua e sulle spiagge;

- sostenere le imprese balneari in un contesto turistico in linea con i nuovi regolamenti del settore.


"Le aziende balneari da sempre garantiscono che la balneazione nel nostro Paese avvenga in condizioni di sicurezza nel più rigoroso rispetto delle ordinanze emanate dalle Capitanerie di porto.  I balneari sono pertanto dei fiduciari dello Stato con conseguenti responsabilità amministrative, civili e financo penali nel caso di inosservanza degli obblighi imposti dalle autorità marittime. La balneazione attrezzata italiana – ha dichiarato da parte sua il presidente del Sib, Antonio Capacchione - costituisce un unicum nel panorama europeo e internazionale. La spiaggia italiana è già quella più sicura. Costituisce un fiore all'occhiello del Paese che il mondo ci invidia e un vantaggio competitivo nel mercato internazionale delle vacanze. Non abbiamo però alcuna intenzione di cullarci sugli allori: il Sib, organizzazione maggiormente rappresentativa della categoria, è impegnato con la Fin a realizzare una molteplicità di iniziative non solo garantire gli attuali livelli di eccellenza ma soprattutto per migliorare e ulteriormente potenziare la sicurezza in mare".

"La Federazione da oltre un secolo promuove le discipline acquatiche, formando campioni e soprattutto generazioni di cittadini che sanno nuotare garantendo la sicurezza personale e altrui. Per competenze e professionalità – ha sottolineato il presidente della Fin, Paolo Barelli - la sezione nuoto per salvamento della Federazione è riconosciuta un'eccellenza a livello internazionale ed è riferimento per molteplici protocolli d'intesa e regolamenti che favoriscono e disciplinano la formazione e l'aggiornamento degli assistenti bagnanti. L'accordo con il Sib nasce proprio da sensibilità e finalità condivise.  Porre in sicurezza gli oltre 8.000 chilometri di coste, laghi e fiumi e rendere le spiagge luoghi protetti è una missione comune, un obiettivo indispensabile per il benessere dell'Italia".
 
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Intesa Sanpaolo sigla con sindacati protocollo per relazioni industriali
18/07/2025
Intesa Sanpaolo sigla con sindacati protocollo per relazioni industriali
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
18/07/2025
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
Confcommercio: il decreto 'ex Ilva' “rafforza la contrattazione e la certezza giuridica”
18/07/2025
Confcommercio: il decreto 'ex Ilva' “rafforza la contrattazione e la certezza giuridica”
A2A e le scuole di Sondrio: una collaborazione che cresce, verso l’edizione 2025/26
18/07/2025
A2A e le scuole di Sondrio: una collaborazione che cresce, verso l’edizione 2025/26