Economia

Immobiliare europeo in ripresa: BNP Paribas REIM pubblica il Lighthouse Report H2 2025 e individua 6 trend chiave per gli investitori

di Demetrio Rodinò
 
Immobiliare europeo in ripresa: BNP Paribas REIM pubblica il Lighthouse Report H2 2025 e individua 6 trend chiave per gli investitori
BNP Paribas Real Estate Investment Management (BNP Paribas REIM), tra i principali gestori europei specializzati in investimenti immobiliari, ha pubblicato oggi il nuovo Lighthouse Report relativo al secondo semestre 2025. Lo studio analizza l’andamento del settore immobiliare europeo e traccia le strategie di investimento in un contesto economico ancora segnato da incertezze geopolitiche e volatilità globale.

Nonostante le difficoltà, l’immobiliare europeo si conferma resiliente, forte di fondamentali solidi e di un crescente interesse da parte degli investitori per asset strategici e ben posizionati.

Il report evidenzia come il comparto stia vivendo una fase di ripresa, supportata dalla crescita degli affitti e dal ritorno di flussi consistenti di capitale, soprattutto nei segmenti uffici, retail e residenziale. Nel primo trimestre del 2025, i volumi d’investimento hanno toccato i 45 miliardi di euro, segnando un +6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Particolarmente rilevante il dato sul residenziale, che da solo ha attratto 9 miliardi di euro, pari al 20% del totale.

La fiducia verso la resilienza offerta dal residenziale europeo si mantiene forte. Con la fase di repricing ormai alle spalle, sembra iniziato un nuovo ciclo per il mercato”, ha dichiarato Laurent Ternisien, Deputy Global Head di BNP Paribas REIM.

Nel Lighthouse Report, BNP Paribas REIM identifica sei tendenze strategiche che guideranno le scelte di investimento nei prossimi mesi:

1. Europa più forte nonostante l’incertezza USA. La politica protezionistica statunitense e i dazi hanno generato instabilità globale. Tuttavia, l’Eurozona mostra segnali di crescita sostenuta, favorita dalla politica monetaria accomodante della BCE e dal calo dell’inflazione.

2. Residenziale in prima linea. Il residenziale resta il pilastro del settore immobiliare: la domanda stabile, unita a un’offerta limitata, sostiene la crescita degli affitti. Gli investitori puntano su immobili di alta qualità, ben ubicati e sostenibili, lasciando indietro gli asset secondari.

3. Sanità e logistica per proteggersi dai cicli. I settori meno sensibili alla congiuntura – healthcare, abitativo e logistica – si sono dimostrati più stabili nel tempo. I contratti a lungo termine e il valore sociale di questi asset garantiscono maggiore tenuta nelle fasi di crisi.

4. Diversificazione come leva strategica. Con rendimenti medi del 5,5% annuo nell’ultimo decennio, il real estate europeo rappresenta una valida opzione per diversificare i portafogli. Combinare settori diversi (industriale, sanitario, alberghiero) consente di ridurre il rischio legato agli shock esterni.

5. Il Vecchio Continente batte gli Stati Uniti. L’Europa è tornata protagonista, superando costantemente Stati Uniti e Asia-Pacifico in termini di performance negli ultimi cinque trimestri. Le iniziative UE per rafforzare competitività, sicurezza e transizione verde la rendono un hub di attrazione per i capitali globali.

6. Asset di qualità e partnership con operatori

Due i focus per gli investitori: immobili in aree prime, che offrono stabilità e rivalutazione, e asset gestiti da operatori specializzati, capaci di generare valore nei settori complessi come sanità e logistica. Una strategia ibrida permette di cogliere opportunità sia di reddito che di apprezzamento.

Il Lighthouse Report H2 2025 si chiude con un messaggio chiaro: la selettività è cruciale. Solo un’attenta valutazione degli asset – in termini di qualità, location e posizionamento rispetto ai megatrend – potrà garantire performance solide in un contesto ancora mutevole.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva”
29/10/2025
di Redazione
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva...
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
29/10/2025
di Redazione
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
29/10/2025
di Redazione
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
Carta Dedicata a te, 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane
29/10/2025
di Redazione
Carta "Dedicata a te", 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane