Ultime notizie

Il riconoscimento internazionale permanente per ARERA arriva dall’Assemblea Generale dell’Associazione europea dei regolatori idrici

 

ARERA rafforza la sua presenza internazionale anche nella regolazione idrica europea. L’Assemblea Generale di WAREG, l’Associazione dei regolatori idrici europei, ha ufficializzato oggi a Bruxelles l’elezione del board e con esso la nuova carica di vicepresidenza permanente di ARERA, che andrà a ricoprire Andrea Guerrini, componente del Collegio dell’Autorità italiana.

Sono onorato di rappresentare ARERA e l’Italia in un ruolo così significativo all’interno di WAREG - ha dichiarato Andrea GuerriniQuesta nomina è il risultato del lavoro che, come Autorità, abbiamo portato avanti negli ultimi anni per rafforzare la regolazione del settore idrico e per contribuire alla transizione verso modelli di gestione sempre più equi e sostenibili”.

La nomina di un vicepresidente permanente riflette l’impegno di WAREG per una governance più solida e stabile, in linea con gli obiettivi strategici dell’Associazione. Grazie a questa nuova posizione, ARERA avrà l’opportunità di continuare a incidere nelle politiche europee e di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro idrico sostenibile per tutti.

Infine, nella giornata di domani 11 dicembre, alla presenza di istituzioni, associazioni d’impresa e stakeholder, si terrà il workshop ‘Neutralità climatica nel settore idrico’, con l’intervento di Antonio Decaro, presidente di ENVI, la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo.

 

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA