Politica

Il Salento in lutto per la morte dell'ex parlamentare Vincenzo Perrone

di Demetrio Rodinò
 
Il Salento in lutto per la morte dell'ex parlamentare Vincenzo Perrone
Con la morte di Vincenzo Perrone, spentosi ieri all'età di 87 anni, la politica e l'imprenditorie salentina e dell'intera Puglia perdono una delle figure più rappresentative e che ha segnato significativamente gli ultimi decenni.

Eletto nell'undicesima legislatura, nel 1992, nelle liste della Democrazia Cristiana (poi confluito nel Partito popolare), Perrone ricoprì importanti ruoli in seno al Comitato della Camera per i procedimenti di accusa, quindi delle commissioni Attività produttive e Agricoltura, improntando la sua attività a rigore, coerenza e con uno sguardo al futuro, con particolare attenzione alle problematiche del Meridione. 

Lecce, il mondo della politica in lutto

Lo scomparso - nato nel 1937 a Milano - fu anche consigliere provinciale e quindi presidente del Credito popolare salentino, vivace realtà bancaria di Lecce e dell'intero comprensorio. 

Esempio per intere classi politiche salentine, Perrone, una volta che il figlio Paolo (per dieci anni, dal 2007 al 2017, sindaco di Lecce e attuale presidente dell'Istituto Poligrafico e della Zecca dello Stato) e il genero, Saverio Congedo (parlamentare di Fratelli d'Italia), hanno cominciato a calcare il palcoscenico della vita pubblica, ha preferito lasciare la scena, non tralasciando comunque lo spirito di servizio che ha caratterizzato la sua vita, da parlamentare e quindi da imprenditore.

I funerali di Vincenzo Perrone si sono svolti, oggi pomeriggio, a Lecce, con una grande partecipazione, a conferma della stima di cui lo scomparso godeva a Lecce. 

Il cordoglio personale e della città di Lecce è stato espresso dalla sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone, che ha sottolineato come Perrone abbia ''segnato importanti e significativi momenti nella recente storia di Lecce e del territorio. Una vicinanza sentita e particolare va naturalmente al figlio Paolo, sindaco di Lecce per un decennio, alle figlie Maria e Francesca, al genero, onorevole Erio Congedo, colpiti dal doloroso lutto familiare''.

''Da parte mia e dell’amministrazione comunale - ha concluso Adriana Poli Bortone - un sentimento di rammarico per la perdita di una figura di primo piano della nostra provincia, che molto ha dato in termini di competenze, di capacità imprenditoriali e politiche, in qualità di parlamentare, consigliere provinciale e comunale. Senza dimenticare il suo valore espresso anche nelle relazioni umane, sempre riferimento autorevole per tutta la comunità leccese''.


Nella foto: Paolo Perrone con il padre, Enzo (foto dal profilo Facebook dell'ex sindaco)
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
I magistrati: per il governo, sono passati da politicizzati a killer
01/09/2025
di Demetrio Rodinò
I magistrati: per il governo, sono passati da politicizzati a killer
Riforma del ministero degli Esteri, Tajani: più export, sicurezza e semplificazione a costo zero
28/08/2025
di Demetrio Rodinò
Riforma del ministero degli Esteri, Tajani: più export, sicurezza e semplificazione a cost...
Meeting di Rimini: applausi a scena aperta per Meloni dalla platea amica di CL
27/08/2025
di Demetrio Rodinò
Meeting di Rimini: applausi a scena aperta per Meloni dalla platea amica di CL
L'attivismo di Draghi inquieta chi guarda al Colle del dopo Mattarella
26/08/2025
Diego Minuti
L'attivismo di Draghi inquieta chi guarda al Colle del dopo Mattarella