Ultime notizie

Il Presidente Riccardo Porta: “Intelligenza artigiana per costruire un futuro sostenibile”

di Confartigianato
 
Il Presidente Riccardo Porta: “Intelligenza artigiana per costruire un futuro sostenibile”
“Confartigianato è impegnata a promuovere la cultura della sostenibilità e a sostenere le imprese nelle sfide e nelle trasformazioni che essa comporta. Lo facciamo sotto il brand Confartigianato Imprese Sostenibili creato proprio per abbracciare ed attuare questo impegno”. Con queste parole Riccardo Porta, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, è intervenuto all’evento ‘I giovani e la sostenibilità. Talenti da valorizzare’, in apertura della ‘Social Sustainability Week‘, in programma a Roma, dal 2 al 6 dicembre.

“Guardiamo al futuro con l’intelligenza artigiana – ha spiegato il Presidente Porta – perché soltanto mettendo al centro l’uomo e il valore dell’imprenditore si può creare un futuro sostenibile. La nostra storia di imprenditori artigiani e di piccole e medie imprese, inserite in contesti sociali anche piccoli, nell’ambito dei quali svolgiamo un ruolo fondamentale, e la natura stessa della nostra intelligenza artigiana, ci portano a fare scelte sostenibili. Perché noi viviamo nello stesso territorio nel quale lavoriamo”. “Questo – ha spiegato il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato – è un elemento molto importante da trasmettere anche ai giovani, soprattutto per dare una visione di attrattività del nostro Paese. Tutti dicono che viviamo nel Paese più bello del mondo e non ce ne rendiamo conto, però la grande bellezza del nostro Paese risiede nei nostri laboratori, nelle nostre aziende. E noi abbiamo davanti la possibilità di rivalorizzarla e di creare un nuovo Rinascimento”.

Nel corso dell’evento è stato presentato un rapporto su ‘Giovani e sostenibilità sociale’ realizzato da Eikon Strategic Consulting Italia. La ricerca è stata al centro del dibattito, al quale hanno partecipato, oltre al Presidente Riccardo Porta, Paola Ansuini, direttore della Comunicazione-Tutela clientela e educazione finanziaria di Banca d’Italia, Enrico Giovannini, direttore scientifico AsviS, Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione Di Vittorio, Patrizia Lombardi, presidente del comitato coordinamento Rete Università Sostenibili, Giorgio Grani, vicepresidente dei Giovani di Confagricoltura – Anga, Dario Scalia, vicepresidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio. ‘La Social Sustainability Week nasce per costruire una comunità di pensiero e di pratica tra leadership visionarie e organizzazioni impegnate nella sostenibilità sociale. Una settimana ogni anno per fare network e cambiare le regole del gioco, usando il fattore ‘S’ come strategia trainante”, ha affermato Cristina Cenci, Senior Partner di Eikon Strategic Consulting Italia”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo dei tassi
15/07/2025
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo ...
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
15/07/2025
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
Cherry Bank supporta RENAIO INFRASTRUKTURFONDS S.C.A. SICAV RAIF con un finanziamento da 33 mln di euro
15/07/2025
Cherry Bank supporta RENAIO INFRASTRUKTURFONDS S.C.A. SICAV RAIF con un finanziamento da 3...
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino
14/07/2025
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino