Attualità

Il Piemonte rafforza i legami con il Giappone: turismo, enogastronomia e manifattura al centro della missione

di Redazione
 
Il Piemonte rafforza i legami con il Giappone: turismo, enogastronomia e manifattura al centro della missione
Una missione istituzionale e produttiva per consolidare rapporti già solidi e aprire nuove opportunità. La Regione Piemonte ha presentato oggi a Tokyo, presso l’ambasciata italiana guidata da Gianluigi Benedetti (nella foto), i risultati e gli obiettivi della propria visita in Giappone, in vista dell’Expo Osaka 2025. Il presidente Alberto Cirio, insieme alla delegazione piemontese, ha ribadito la centralità di un dialogo bilaterale che si muove in perfetta coerenza con il Piano d’azione 2024-2027 per rafforzare la collaborazione tra Italia e Giappone sul piano istituzionale, universitario e imprenditoriale.

L’ambasciatore Benedetti ha sottolineato il valore di un percorso comune volto ad accrescere qualità e profondità dei legami, mentre Cirio e l’assessore al Turismo Paolo Bongioanni hanno incontrato il viceministro giapponese del Turismo, Katsunori Takahashi. Nel 2024, i turisti giapponesi in Piemonte sono cresciuti del 23%, con una permanenza media di due giorni e mezzo, attratti dalle bellezze paesaggistiche, culturali e dall’enogastronomia. Proprio sul cibo è emersa l’idea di un gemellaggio che unisca due eccellenze mondiali: la carne piemontese di fassona e quella giapponese di Kobe. Un progetto che punta a valorizzare il lavoro degli allevatori e a rafforzare la promozione reciproca delle rispettive tradizioni culinarie.

La missione piemontese ha inoltre incontrato Atsushi Sakai, presidente di Hankyu Travel e vicepresidente della Japan Association of Travel Agents (Jata), per discutere strategie di promozione di Torino e del Piemonte, e i vertici di ANA, la compagnia aerea che ha ripristinato il collegamento diretto Milano Malpensa-Tokyo, con la possibilità di inserire a bordo prodotti enogastronomici d’eccellenza della regione.

Sul fronte produttivo, la vicepresidente della Regione, Elena Chiorino, ha rimarcato come il Piemonte sia culla di una manifattura e di un tessile che coniugano bellezza, tecnica e sostenibilità, elementi che ben dialogano con la sensibilità giapponese. Il tema degli investimenti è stato al centro del confronto tra Cirio, l’assessore allo Sviluppo economico Andrea Tronzano, il presidente di Ceipiemonte Dario Peirone e i vertici di Jetro, la Japan Trade Association.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Poste Italiane al top in Europa per trasparenza e comunicazione digitale
17/11/2025
di Redazione
Poste Italiane al top in Europa per trasparenza e comunicazione digitale
Nuovo stop al Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti blocca anche il terzo atto aggiuntivo
17/11/2025
Redazione
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina incassa un nuovo, pesante altolà dalla Cort...
Maltempo in Friuli: l'Italia è ormai il Paese dei ''se..., se..., se...''
17/11/2025
Redazione
Maltempo in Friuli: l'Italia è ormai il Paese dei ''se..., se..., se...''
L'Italia del calcio si vergogna, ma non tanto quanto dovrebbe
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
L'Italia del calcio si vergogna, ma non tanto quanto dovrebbe