Ultime notizie

Il Gruppo BCC Iccrea finanzia un impianto per la produzione di biometano

 
Il Gruppo BCC Iccrea finanzia un impianto per la produzione di biometano
Il Gruppo BCC Iccrea, attraverso BCC Banca Iccrea e Banca D'Alba, ha sottoscritto un finanziamento da 5,8 milioni di euro a beneficio della società Energethica Favria, veicolo partecipato da Alternative Capital Partners (ACP Sgr) tramite il fondo Sustainable Securities Fund (Ssf) e dal Gruppo MondoPower.

BCC Banca Iccrea e Banca D'Alba hanno sottoscritto un Green Loan in project finance per sostenere parte dei costi di realizzazione di un impianto per la produzione di biometano da scarti agricoli con una capacità produttiva prevista di 250 smc/h da realizzarsi nel comune di Favria, in provincia di Torino. Il finanziamento è stato strutturato dal Desk Project Finance di BCC Banca Iccrea che opera da 20 anni nel settore delle energie rinnovabili.

Il progetto, tramite accesso in graduatoria al terzo bando biometano del GSE del DM 2022, potrà beneficiare di un contributo fino al 40% delle spese e di una tariffa omnicomprensiva per 15 anni.

L'impianto a regime produrrà più di 250 smc/h di biometano da immettere in rete trattando circa 80 mila tonnellate all'anno di matrici organiche, contribuendo altresì a migliorare in modo altamente sostenibile la filiera di trattamento di scarti agricoli e reflui zootecnici con una riduzione attesa complessiva di 8,7 mila tonnellate annue di emissioni di Co2.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Mimit: esaurite le risorse Transizione 5.0
07/11/2025
Mimit: esaurite le risorse Transizione 5.0
L'indipendenza delle banche centrali sotto pressione
07/11/2025
di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin
L'indipendenza delle banche centrali sotto pressione
La rete che ferisce: alla LUISS un confronto su violenza di genere e abusi digitali
07/11/2025
La rete che ferisce: alla LUISS un confronto su violenza di genere e abusi digitali
Mimit: a Roma la prima Assemblea Generale internazionale degli IPCEI Idrogeno
06/11/2025
Mimit: a Roma la prima Assemblea Generale internazionale degli IPCEI Idrogeno