Cultura

Il Friuli Venezia Giulia guida l'Edufin Index, meno gender gap e giovani più preparati

di Demetrio Rodinò
 
Il Friuli Venezia Giulia guida l'Edufin Index, meno gender gap e giovani più preparati
Il Friuli Venezia Giulia si posiziona come la regione più virtuosa d'Italia per quanto riguarda l'educazione finanziaria, superando di un punto la media nazionale. È questo il dato saliente emerso a Trieste durante il "Tour dell’Educazione Finanziaria" di Alleanza Assicurazioni, evento che ha presentato i dati regionali dell'Edufin Index 2024, l'osservatorio promosso da Alleanza in collaborazione con Fondazione Mario Gasbarri e la consulenza scientifica di SDA Bocconi.

Nonostante il risultato positivo, la regione non raggiunge la sufficienza (fissata a 60), attestandosi a un valore di 57. Un dato che, seppur tra i più alti del Paese, conferma il bisogno di investire ancora sulla consapevolezza economica degli italiani.

L'Edufin Index 2024 per il Friuli Venezia Giulia evidenzia una maggiore propensione alla gestione della finanza personale (Behavioural Index: 59), a fronte di conoscenze teoriche leggermente inferiori (Awareness Index: 55). Questo indica che, pur non avendo un'alta preparazione sui temi finanziari e assicurativi, i residenti della regione mostrano comportamenti virtuosi nella quotidianità.

Un altro aspetto notevole emerso dall'indagine è il ridotto gender gap tra uomini e donne. In Friuli Venezia Giulia, la differenza nel livello di educazione finanziaria tra i due generi è di soli 3 punti (59 vs 56), un divario molto più basso rispetto alla media nazionale di 5 punti.

Anche i giovani (18-34 anni) della regione si distinguono positivamente: con un punteggio di 55, superano i loro coetanei a livello nazionale (52), pur senza raggiungere la sufficienza.

Questi dati confermano il Friuli Venezia Giulia come un territorio all'avanguardia, che pone le basi per una maggiore equità sociale e un benessere finanziario diffuso.

La tappa triestina del tour di Alleanza, realizzato in partnership con Adecco e FEduF, ha offerto momenti di dibattito e formazione pensati per diverse fasce di età. La mattina, il progetto "Contiamo Pari" ha coinvolto studenti delle scuole elementari per educarli ai concetti base della finanza, decostruendo al contempo gli stereotipi di genere. Nel pomeriggio, invece, i "Rituali di benessere finanziario", in collaborazione con Adecco e la piattaforma Rame, sono stati dedicati specificamente alle donne.

Come sottolineato da Claudia Ghinfanti, responsabile Marketing e Comunicazione di Alleanza Assicurazioni: "L’educazione finanziaria e assicurativa è un’efficace leva per la diffusione di maggiore equità sociale e benessere". Questo impegno, che vede la rete di consulenti di Alleanza attivamente coinvolta, mira a contribuire a migliorare l'indipendenza economica delle donne, uno strumento fondamentale di emancipazione.

Virginia Stagni, Chief Marketing Officer & Country Head of Communications di The Adecco Group Italia, ha aggiunto: "Investire nell’educazione finanziaria significa offrire alle persone strumenti concreti per prendere decisioni informate, pianificare il proprio futuro e partecipare attivamente alla vita economica del Paese. È solo attraverso una cittadinanza consapevole e competente che possiamo costruire una società più equa, resiliente e sostenibile".

Il tour di Alleanza Assicurazioni e Adecco proseguirà in diverse città italiane, con l'obiettivo di diffondere la cultura finanziaria su tutto il territorio nazionale. La prossima tappa, dopo quella del Friuli, sarà Pescara.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il Friuli Venezia Giulia guida l'Edufin Index, meno gender gap e giovani più preparati
23/09/2025
di Demetrio Rodinò
Il Friuli Venezia Giulia guida l'Edufin Index, meno gender gap e giovani più preparati
Il Politecnico di Bari, un faro nel Mezzogiorno: cresce a ritmi da record e sfida il calo demografico
22/09/2025
di Redazione
Il Politecnico di Bari, un faro nel Mezzogiorno: cresce a ritmi da record e sfida il calo ...
Liguria, unica regione senza gender gap in educazione finanziaria, il Tour Edufin di Alleanza Assicurazioni fa tappa a Genova
18/09/2025
di Redazione
Liguria, unica regione senza gender gap in educazione finanziaria, il Tour Edufin di Allea...
Photo Grant Deloitte 2025, premiati Carlos Idun-Tawiah e Atefe Moeini. La fotografia come memoria e resistenza
18/09/2025
di Redazione
Photo Grant Deloitte 2025, premiati Carlos Idun-Tawiah e Atefe Moeini. La fotografia come ...