Economia

Il FTSEMib archivia la seduta sotto i 40.000 punti. Occhi puntati sulle banche e sul debutto esplosivo di TradeLab. Moody’s migliora l’outlook di Generali, ma il titolo arretra

di Luca Andrea
 
Il FTSEMib archivia la seduta sotto i 40.000 punti. Occhi puntati sulle banche e sul debutto esplosivo di TradeLab. Moody’s migliora l’outlook di Generali, ma il titolo arretra
Seduta all’insegna della cautela per i principali listini europei, che archiviano la giornata con variazioni frazionali dopo un avvio positivo in scia alla notizia dello stop temporaneo ai dazi voluti dall’ex presidente statunitense Donald Trump.

A catalizzare l’attenzione degli investitori è stata la decisione della US Court of International Trade, che ha stabilito come l’ex presidente abbia oltrepassato i propri poteri nell’imposizione di dazi generalizzati, aprendo così un fronte giuridico di rilievo sulla legittimità di misure protezionistiche che hanno caratterizzato gran parte della politica commerciale dell’amministrazione Trump.

«La Corte del Commercio Internazionale degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente ha oltrepassato i propri poteri imponendo dazi così ampi. Ciò significa che la politica simbolo dei dazi, che prevedeva imponenti imposte sui partner commerciali, è stata temporaneamente fermata», ha sottolineato Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia.

A Milano, l’indice FTSEMib ha chiuso in ribasso dello 0,36% a 39.983 punti, dopo aver toccato un massimo di 40.445 e un minimo di 39.910 punti. Stesso segno per il FTSE Italia All Share (-0,36%), in calo anche FTSE Italia Mid Cap (-0,34%) e FTSE Italia Star (-0,26%).

Tra gli elementi macro rilevanti:

• Bitcoin stabile intorno ai 107.500 dollari (circa 94.500 euro).

• Spread Btp-Bund appena sopra i 95 punti base, con il rendimento del decennale italiano in discesa al 3,5%.

• Euro/dollaro oltre la soglia di 1,135, segnalando una nuova forza della valuta europea.


Nel comparto bancario, segnali di vivacità per BPER Banca (+0,16% a 7,738 euro), che ha ricevuto l’autorizzazione a procedere con l’OPS su Banca Popolare di Sondrio (+0,6% a 11,8 euro), oltre al via libera per l’acquisizione indiretta di Banca della Nuova Terra. L’istituto ha anche ottenuto l’autorizzazione ad acquisire partecipazioni superiori al 10% dei fondi propri consolidati del gruppo.

Segno meno per Generali (-1,47% a 32,22 euro) nonostante la revisione positiva dell’outlook da parte di Moody’s, che ha confermato il rating A3 sulla solidità finanziaria del Leone di Trieste.

Debole anche Italgas (-0,77% a 7,045 euro), dopo l’ok della Consob alla pubblicazione del prospetto informativo per un aumento di capitale da 1,02 miliardi di euro. Il prezzo delle nuove azioni, fissato a 5,026 euro, incorpora uno sconto del 24,82% rispetto al prezzo teorico ex diritto. In controtendenza De Longhi (+3,41% a 29,1 euro), che beneficia del nuovo target price fissato da Barclays a 30 euro e della promozione a Equalweight da parte degli analisti.

Giornata da incorniciare per TradeLab, che debutta sull’Euronext Growth Milan con un +50%, portandosi a 3 euro rispetto al prezzo di collocamento di 2 euro. La società ha raggiunto una capitalizzazione iniziale pari a 9,4 milioni di euro, confermandosi tra le protagoniste del listino delle PMI innovative.

Giornata da dimenticare per SYS-DAT (-10,4% a 6,2 euro), colpita dalla diluizione derivante da un collocamento da 3.128.488 azioni riservato a investitori istituzionali. Le azioni sono state cedute a 6 euro, con uno sconto del 13,3% rispetto alla chiusura precedente (6,92 euro).
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
15/07/2025
Redazione
Accordo finale sul contratto bancari siglato con Fabi, ridotto l’orario per i part-time
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: Doveroso investire nel nucleare per la competitività industriale italiana
15/07/2025
Romolo Martelloni
Sogin, intervista a Gian Luca Artizzu: "Doveroso investire nel nucleare per la competitivi...
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro di produzione
15/07/2025
Redazione
Casta Diva Group cresce nel primo semestre 2025 e punta a superare i 100 milioni di euro d...
Fincantieri-MSC, prosegue la costruzione della Flotta Explora Journey: triplo evento nello stabilimento di Genova
15/07/2025
Redazione
Fincantieri-MSC, prosegue la costruzione della Flotta Explora Journey: triplo evento nello...