Attualità

ING Italia lancia la campagna social a ritmo di musica “Truffe di ogni genere”

la Redazione
 
ING Italia lancia la campagna social a ritmo di musica “Truffe di ogni genere”
Prosegue l’impegno di ING Italia nella cybersecurity: dopo il lancio della feature “E’ davvero ING?”, che permette di verificare in tempo reale se sei al telefono con un vero operatore della banca, è la volta di “Truffe di ogni genere”, la campagna social a ritmo di musica che ha l’obiettivo di informare gli utenti in maniera accattivante su come difendersi dalle principali frodi che corrono sul web o al telefono.

La campagna, pianificata su Instagram, Facebook, Youtube e TikTok da metà ottobre a inizio dicembre, si articola in cinque brani di generi musicali diversi, accompagnati da “lyrics video” – video con testo animato – per rendere memorabile ogni messaggio.

Nel primo brano “No trap” Leo, il leone brand ambassador di ING, invita a non cadere nella trappola delle truffe telefoniche: grazie all’opzione “È davvero ING?”, ora è infatti possibile verificare in un attimo da sito e App se a chiamare è davvero un dipendente di ING: “Truffatori bye bye!”, come recita il ritornello della canzone.

I prossimi brani spazieranno dal rock al pop, passando per il reggae e la musica neomelodica napoletana, sempre con l’unico obiettivo di mettere in guardia le persone dalle truffe più ricorrenti, come il phishing, il money mule, l’investment scam e le truffe sentimentali.

Negli ultimi anni le frodi si sono evolute, diventando sempre più sofisticate e difficili da smascherare. Per contrastarle, è importante fare informazione e creare consapevolezza, perché nessuno ne è immune: le truffe, infatti, colpiscono trasversalmente le persone più fragili e anche quelle con maggiori competenze in ambito digitale” - commenta Filippo Stefanelli (nella foto), Head of CoE Communications & Brand Experience di ING Italia. “Con la campagna “Truffe di ogni genere”, che arriva dopo l’introduzione della funzione “E’ davvero ING?”, vogliamo continuare a promuovere una cultura della verifica: quanto più sarà diffusa, tanto più per i frodatori sarà difficile raggirare le persone. Lo facciamo in pieno stile ING: con una modalità innovativa, dirompente e divertente, capace di raggiungere un pubblico trasversale, giovanissimi inclusi, visto il genere musicale – il trap – che apre la campagna”.

La creatività della campagna è a cura di Caffeina, pianifica Dentsu.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Bonifici, le nuove regole in vigore dal 9 ottobre
05/10/2025
di Redazione
Bonifici, le nuove regole in vigore dal 9 ottobre
Flotilla, lite in TV: volano insulti tra Capezzone e Telese (il video)
05/10/2025
di Redazione
Flotilla, lite in TV: volano insulti tra Capezzone e Telese
La velocità che salva: l’Italia deve aggiornare le regole per non ostacolare i soccorsi
05/10/2025
di Redazione
La velocità che salva: l’Italia deve aggiornare le regole per non ostacolare i soccorsi
UNICEF e il MIM uniscono le forze per la nuova edizione di Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
05/10/2025
di Redazione
UNICEF e il MIM uniscono le forze per la nuova edizione di "Scuole per i diritti dell’infa...