Ultime notizie

IG Italia: Super Bitcoin, sopra 100 mila dollari dopo nomina Atkins alla SEC

di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia
 
Nuova accelerazione rialzista per il Bitcoin che sale sopra i 100 mila dollari per la prima volta nella sua storia segnando un record storico a $103918. I forti acquisti sulla più celebre delle criptovalute sono legati alla nomina da parte di Donald Trump di Paul Atkins come Presidente della SEC (la Security and Exchange Commission ovvero la Consob americana). In caso di approvazione da parte del Senato, Paul Atkins andrebbe a sostituire Gary Gensler che aveva già annunciato le proprie dimissioni alla scadenza del mandato del presidente in carica, il democratico Joe Biden.

Perché la nomina di Atkins è favorevole al Bitcoin?

L’attuale presidente della SEC, Gary Gensler, ha avuto un atteggiamento di forte diffidenza rispetto al mondo delle criptovalute cercando in più occasioni di mettere ostacoli alla diffusione del Bitcoin come strumento finanziario. Gensler ha cercato di ritardare il più possibile l’approvazione della negoziazione degli ETF su Bitcoin spot. Proprio il via libera di questi strumenti finanziari ha ampliato notevolmente la platea di potenziali acquirenti di BTC, istituzionalizzando la criptovaluta all'interno del sistema finanziario.

Donald Trump ha scelto Atkins per la seguente ragione:

“Paul è un leader comprovato per le normative basate sul buon senso. Riconosce inoltre che le risorse digitali e altre innovazioni sono cruciali per rendere l’America più grande che mai”.

Questa scelta ha aumentato le aspettative che il nuovo Presidente della SEC possa quindi favorire una de-regulation nel mondo cripto e permettere la proliferazione di nuovi strumenti finanziari con sottostante il Bitcoin o altre criptovalute.

Chi è Paul Atkins?

Paul Atkins è un avvocato e uomo d'affari statunitense, noto per il suo approccio favorevole alle criptovalute e all’innovazione nel settore finanziario. Ex commissario della Securities and Exchange Commission (SEC) dal 2002 al 2008, durante l'amministrazione di George W. Bush, Atkins si è fatto notare per il suo atteggiamento critico verso le sanzioni elevate contro le aziende pubbliche, ritenendo che queste danneggiassero gli azionisti.

La sua visione regolatoria meno restrittiva ha trovato un forte eco nel mondo delle criptovalute, dove è apprezzato per il suo sostegno a politiche che promuovano la crescita e l'adozione di nuove tecnologie finanziarie. La scelta di Donald Trump di nominarlo come possibile presidente della SEC è una mossa che potrebbe segnare un cambiamento significativo nel modo in cui l’agenzia si rapporta alle risorse digitali. Atkins è co-presidente della Token Alliance, un’iniziativa che supporta l’ecosistema delle criptovalute, e la sua nomina ha già generato ottimismo nel mercato, rafforzando la fiducia in una regolamentazione più aperta e favorevole all’innovazione.

Quali prospettive tecniche per il Bitcoin?

Il superamento della resistenza psicologica dei 100 mila dollari è sicuramente un segnale chiaro e forte per la tendenza positiva della criptovaluta. Le quotazioni del BTC sono salite fino a un picco storico a $103918. L’euforia della nomina di Atkins potrebbe spingere i prezzi ancora più in alto verso target long ipotizzabili a $120000. Conferme, arriveranno, con il superamento di $103918. Timidi segnali negativi potrebbero invece giungere con il cedimento del supporto a $99678, preludio per un possibile calo verso $93580.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA