Ultime notizie

IG Italia: I mercati volano grazie ai giudici USA che bloccano i dazi reciproci

di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist, IG Italia
 
IG Italia: I mercati volano grazie ai giudici USA che bloccano i dazi reciproci

Uno degli aspetti meno noti di questa amministrazione statunitense è quanto spesso le politiche promosse da Trump siano state bloccate dai tribunali. I dazi annunciati da Donald Trump il 2 aprile nel famoso "Liberation Day" sono diventati la misura più di alto profilo ad essere annullata dai giudici.

Cosa è successo?

La Corte del Commercio Internazionale degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente ha oltrepassato i propri poteri imponendo dazi così ampi. Ciò significa che la politica simbolo dei dazi, che prevedeva imponenti imposte sui partner commerciali, è stata temporaneamente fermata.

La decisione è stata presa all'unanimità da un collegio di tre giudici:

- Timothy M. Reif, nominato da Donald Trump nel 2019.

- Jane A. Restani, nominata da Ronald Reagan nel 1983.

- Gary S. Katzmann, nominato da Barack Obama nel 2016.

Il caso, denominato V.O.S. Selections, Inc. v. United States, è stato avviato da un gruppo di piccole imprese e da dodici stati, tra cui l'Oregon, che contestavano la legalità dei dazi imposti. I giudici hanno stabilito che lo IEEPA (la Legge sui Poteri Economici d’Emergenza Internazionali) non conferisce al presidente Trump un'autorità illimitata per imporre dazi e che le misure adottate superavano i limiti costituzionali, violando la separazione dei poteri.

Pericolo dazi terminato?

È importante sottolineare che questa sentenza non significa che la minaccia dei dazi sia del tutto scomparsa. Esistono altri strumenti per imporre tariffe, e i dazi settoriali su automobili e acciaio restano in vigore. Inoltre, è certo che l’amministrazione statunitense presenterà ricorso, quindi gli investitori non possono ancora dirsi del tutto tranquilli.

Come reagisce l'azionario USA e quali prospettive?

La notizia è stata accolta molto positivamente dai mercati. Gli indici azionari statunitensi stanno salendo nel premarket di oltre un punto percentuale.

Crediamo che l’apertura di Wall Street possa essere in forte rialzo nel primo pomeriggio. Considerando i deflussi di capitali dai mercati USA registrati ad aprile, è probabile che le azioni statunitensi possano continuare a salire nel breve termine, poiché la notizia rappresenta un ulteriore incentivo per gli investitori a riportare capitali verso gli Stati Uniti. Nel breve periodo, inoltre, riteniamo che l'entusiasmo in Borsa possa essere legato anche a un forte ritorno di investimenti sul settore AI dopo la brillante trimestrale pubblicata ieri sera dal colosso Nvidia.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo dei tassi
15/07/2025
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo ...
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
15/07/2025
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
Cherry Bank supporta RENAIO INFRASTRUKTURFONDS S.C.A. SICAV RAIF con un finanziamento da 33 mln di euro
15/07/2025
Cherry Bank supporta RENAIO INFRASTRUKTURFONDS S.C.A. SICAV RAIF con un finanziamento da 3...
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino
14/07/2025
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino