Nubi di tempesta e di scandalo si addensano
sulla capa tonda di Guillermo Mariotto, stilista in forze alla Maison Gattinoni e giudice di Ballando con le Stelle dal cui bancone è
fuggito qualche settimana fa per correre a salvare la suddetta Maison da un
disastro che avrebbe vanificato mesi di lavoro: almeno così disse ma le sue parole
hanno convinto pochi, soprattutto alla luce di quanto si rumoreggia in questi
giorni, ovvero che in realtà la fuga fosse dovuta alla voglia matta e
incontrollabile di tastare i ballerini. Notizie che stridono con il Mariotto in
odor di santità di cui si parlava poco tempo fa (a meno che non fossero notizie
propedeutiche ad ammortizzare lo scandalo), secondo cui lo stilista volava
oltre le umane miserie per atterrare in un centro spirituale alle porte di Roma
dove si diceva si sottoponesse a durissime pratiche pro ascensione che, se
fossero confermate le ultime indiscrezioni, non gli avrebbero giovato molto né
sortito chissà quali effetti speciali.
Quando, il 30 novembre, Mariotto abbandonò
senza spiegazioni il banco dei giudici della popolare trasmissione di Rai1, poi
si limitò a dichiarare: "Nessuna fuga da Ballando con le Stelle. Ho solo
salvato una situazione di pericolo della maison, che dirigo, e il lavoro di 6
mesi" per far sapere poco dopo di essere stato vittima di un episodio di
tachicardia di origine gastrica causata proprio dalla notizia che riguardava la
sua Maison. In seguito, il serpeggiare del video e dell'accusa di aver
palpeggiato un ballerino che ha reagito spostandosi e restituendo a Mariotto la
mano curiosona.
Memori del povero Memo (Remigi, ancora
ostracizzato con la lettera scarlatta) colpevole anche di non avere uno straccio
di amico che lo difendesse da Mamma bigottasoloquandolepare
Rai - tanto per capire come vanno ancora le cose in Italia - parallelismi e
polemiche sono divampate subito: anche la senatrice di Fratelli d'Italia
Susanna Donatella Campione, componente della Commissione Giustizia, ha sottolineato
che "nessuno ha stigmatizzato il gesto, vera e propria molestia sul luogo
di lavoro, ma per lo stesso comportamento tenuto nei confronti della cantante
Jessica Morlacchi durante la trasmissione in onda sulla Rai 'Oggi è un altro
giorno' due anni fa Memo Remigi è stato immediatamente estromesso dal programma
a seguito di violazione del codice etico. Viene spontaneo chiedersi come mai in
questo caso non vi sia stata alcuna censura e perché non si abbia ancora avuta
notizia di alcun provvedimento della Rai nei confronti di Mariotto".
Dalle colonne del Corrierone, intanto, Milly
Carlucci difende il suo giurato: "Lì, dice
riferendosi al frame incriminato del video, è chiaro che avesse solo perso
l'equilibrio, non scherziamo. Se ci fosse stato qualcosa di scorretto sarebbe
subito esploso, senza contare che poi abbiamo chiesto direttamente al
ballerino, Simone Iannuzzi, che nemmeno si era accorto: ha detto che quando gli
hanno fatto vedere il video si è messo a ridere". Risatina isterica per
paura di perdere il posto dicendo altrimenti? Chissà.