Economia

Gruppo Caffo acquista Cinzano e Frattina da Campari Group e accelera la sua espansione globale

di Demetrio Rodinò
 
Gruppo Caffo acquista Cinzano e Frattina da Campari Group e accelera la sua espansione globale
Il Gruppo Caffo 1915 conquista un ruolo di primo piano sulla scena internazionale del beverage con l’acquisizione da 100 milioni di euro dei brand storici Cinzano e Frattina dal colosso Campari Group. Un’operazione strategica che conferma l’ambizione globale dell’azienda calabrese, già leader in Italia con il celebre Vecchio Amaro del Capo, e apre le porte a oltre 100 mercati internazionali.

Il deal, annunciato il 26 giugno 2025, segna una svolta nel panorama degli spirit italiani: Campari cede il business dei vermouth e degli sparkling wine per concentrarsi sul core business degli spirit premium, mentre Caffo rilancia con forza il proprio piano di espansione oltreconfine.

Cinzano è un marchio storico e iconico che ci permetterà di accelerare la crescita internazionale”, ha dichiarato Sebastiano Caffo (nella foto), CEO del Gruppo.Con questa acquisizione ampliamo la nostra presenza mondiale, forti di un’expertise centenaria e di una rete di vendita capillare”.

Fondata nel 1915, la distilleria calabrese vanta oggi oltre 100 referenze e una presenza in più di 70 Paesi. Con l’ingresso di Cinzano – nato nel 1757 e sinonimo di vermouth e bollicine all’italiana – il Gruppo Caffo rafforza non solo la propria posizione nel mercato nazionale ma acquisisce immediatamente una piattaforma per competere a livello globale.

L’operazione prevede la creazione di una NewCo a cui verranno conferiti asset strategici, tra cui marchi, contratti, magazzino, parte del personale e macchinari. Restano fuori dal perimetro gli impianti produttivi italiani e argentini, dove Campari continuerà temporaneamente a produrre i brand per conto di Caffo, affiancandolo anche nella distribuzione in mercati selezionati durante la fase di transizione.

Nel 2024, Cinzano e Frattina avevano generato vendite per 75 milioni di euro, con un tasso di crescita annuale del 5% e un contributo lordo di 21 milioni. L’accordo rappresenta per il Gruppo Caffo una mossa audace ma calcolata, in linea con il proprio percorso di crescita e diversificazione.

 
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari guida i rialzi in Europa, vola il FTSE MIB, bene Mediobanca, Recordati e Lottomatica, tonfo di A2A
12/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari guida i rialzi in Europa, vola il FTSE MIB, bene Mediobanca, Recordati e Lot...
Ristorazione in Italia, imprese raddoppiate e consumi a 96 miliardi in cinquant'anni
12/11/2025
di Redazione
Ristorazione in Italia, imprese raddoppiate e consumi a 96 miliardi in cinquant'anni
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
12/11/2025
Redazione
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
Via libera al porto turistico-crocieristico di Fiumicino, sostenibilità, sviluppo e 7 mesi d’anticipo sul futuro
12/11/2025
Redazione
Via libera al porto turistico-crocieristico di Fiumicino, sostenibilità, sviluppo e 7 mesi...