Politica

Giorgia Meloni superstar da Bruno Vespa: difende il governo, attacca chi la contesta o accusa

di Redazione
 
Giorgia Meloni superstar da Bruno Vespa: difende il governo, attacca chi la contesta o accusa

Non è frequente vedere Giorgia Meloni rispondere alle domande dei giornalisti, per sua stessa ammissione.

Ma, verrebbe da dire, ci sono giornalisti e giornalisti. Per il presidente del Consiglio, andare da Bruno Vespa, sia nella trasmissione ''Cinque minuti'' e a ''Porta a porta'', è stata la migliore occasione per parlare di sé, dell'azione del governo, della situazione internazionale, dell'opposizione, e ancora altro.

Meloni nei confronti di chi la contesta ha avuto parole dure, riconoscendo a tutti la possibilità di criticare, ma non accettando quelle che ha definito, riferendosi alle recenti manifestazioni di piazza, ''violenze che erano organizzate e preordinate, non da chi organizzava'' e stigmatizzando, però chi ha permesso che, al corteo per la Palestina, fosse concesso ad uno striscione che ''inneggiava al terrorismo di Hamas di stare in testa al corteo. Forse la tesi dei semplici infiltrati è un po' riduttiva. Ma ho grande rispetto per le persone scese in piazza per una questione sentita''.

Il giudizio di Giorgia Meloni poi è diventato sferzante nei confronti della Cgil, alla quale ''interessa più la difesa della sinistra che dei lavoratori''.
 
Ricordando che, nei dieci anni di governo della sinistra, la Cgil di scioperi generali ne ha indetti sei, nei tre anni del suo governo sono già quattro ''mentre - ha lamentato - aumentano occupazione e salari e diminuisce la precarietà''. Ma l'affondo più duro è stato sul fatto che l'ultimo sciopero, quello della scorsa settimana, è stato proclamato sulla politica estera, ''un unicum nella storia del sindacato''. 

E parlando delle manifestazioni, Meloni ha lanciato un allarme, sulla deriva che possono assumere le proteste: ''Dobbiamo richiamare tutti al senso di responsabilità, chi ha pensato di fomentare la piazza sta sottovalutando quello che sta accadendo. Attenzione che poi le cose sfuggono di mano''. 

Il presidente del Consiglio ha quindi rivendicato al governo un impegno per il Medio Oriente che si è concretizzato in un aiuto concreto alle popolazioni di Gaza che soffrono, 2400 tonnellate contro le 40 che viaggiavano sulle navi della Flotilla.

''Quindi - ha detto - non serve rischiare, mettersi in pericolo, creare problemi alla propria nazione e non serve magari rischiare di dare un alibi a quelli che la pace dovessero non volerla''.

Tornando sui temi interni al Paese, Meloni ha parlato della manovra, dicendo che è intenzione dell'esecutivo concentrarsi ora su cento medio, magari con un taglio delle tasse ''per la fascia che arriva ai 50 mila euro'', annunciando anche misure per favorire l'occupazione.

Sulla giustizia, il presidente del consiglio ha parlato della riforma come di una ''occasione storica per liberare la magistratura da correnti politicizzate'', e comunque ''sarà il popolo italiano a dire come la pensa'', con il referendum sulla separazione delle carriere.

Dopo avere toccato, non celando certo la sua soddisfazione per l'esito delle elezioni, il voto in Calabria e nelle Marche, parlando dell'Autonomia differenziata la premier ha detto che ''è una delle principali riforme del governo che vogliamo portare a termine'' e, sulla Sanità, ha rivendicato all'azione dell'esecutivo il fatto che ''nei primi sette mesi di quest'anno, da gennaio a luglio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono state fatte un milione in più di prestazioni. Se continuiamo con questo ritmo significa che le cose stanno cominciando a funzionare meglio''.

Poi, sull'accusa di Matteo Renzi, che lei stia lavorando per essere eletta presidente della Repubblica, le parole di Giorgia Meloni sono state nette: ''Il problema di quelli che hanno passato tutta la vita a pensare a che incarico dovessero ricoprire è che pensano che tutti siano come loro: io ragiono in modo diverso, sto facendo il presidente del Consiglio, le posso garantire - ha detto rivolto a Vespa - che mi basta e mi avanza''.

Sui dazi imposti dal presidente americano Trump alle merci in arrivo negli Stati Uniti, Giorgia Meloni s'è mostrata fiduciosa sul fatto che ci sia ''margine di trattativa'', sperando che ''si possa cercare di spiegare agli americani che ci sono alcuni prodotti che non possono coprire con le produzioni interne''.

Infine il rapporto tra Governo e banche, reso non certo ideale dalla proposta, più volte ripetuta, di Matteo Salvini su un prelievo sui redditi extragettito limitato ai grandi player del sistema italiano.

''L'abbiamo già fatto lo scorso anno, non ho intenti punitivi verso il sistema bancario, che è un asset della nazione. Confido si possa trovare soluzione anche quest'anno, perché c'è chi ha potuto contare su uno scenario migliore, anche generato da quello che la politica ha fatto. Ci invece sono degli italiani che però ancora vanno messi in sicurezza, e penso che si possa chiedere una mano (....) come l'anno scorso''.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Giorgia Meloni superstar da Bruno Vespa: difende il governo, attacca chi la contesta o accusa
07/10/2025
di Redazione
Giorgia Meloni superstar da Bruno Vespa: difende il governo, attacca chi la contesta o acc...
L'europarlamento salva Ilaria Salis, ma, sul voto, volano stracci tra Lega e Forza Italia
07/10/2025
Redazione
L'europarlamento salva Ilaria Salis, ma, sul voto, volano stracci tra Lega e Forza Italia
Pd diviso: Schlein vuole proseguire nel rapporto col M5S, il partito teme l'abbraccio mortale
07/10/2025
Redazione
Pd diviso: Schlein vuole proseguire nel rapporto col M5S, il partito teme l'abbraccio mort...
Regionali Calabria, Occhiuto e la vittoria annunciata: durissima sconfitta per Tridico e il campo largo
06/10/2025
Redazione
Regionali Calabria, Occhiuto e la vittoria annunciata: durissima sconfitta per Tridico e i...