Economia

Giocamondo Study: 1° giorno di negoziazioni il titolo chiude in crescita del +15%

di Redazione
 
Giocamondo Study: 1° giorno di negoziazioni il titolo chiude in crescita del +15%
Giocamondo Study S.p.A., PMI innovativa di Ascoli Piceno ai vertici nazionali nel settore vacanze studio per ragazzi in tutto il mondo, ha concluso con successo il primo giorno di negoziazioni su Euronext Growth Milan (EGM), sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. Il titolo Giocamondo Study ha chiuso la seduta odierna ad un prezzo di Euro 1,95, in rialzo del 15% circa sul prezzo di collocamento pari ad Euro 1,70 per azione. Il volume scambiato nella giornata è stato di 93.000 azioni per una capitalizzazione, al termine della giornata, pari a 23.887.500 milioni di euro.
 
Stefano De Angelis, Presidente e Amministratore Delegato di Giocamondo Study, nel corso della cerimonia a Palazzo Mezzanotte ha dichiarato: “La quotazione in Borsa è il risultato di un lungo e appassionato lavoro di tutto lo staff che compone questa bella famiglia e di un cammino che è iniziato tanti anni fa da una città di provincia. La determinazione, la motivazione e la grinta che ha dimostrato questa squadra ci ha portati a diventare il primo operatore italiano dei viaggi studio ad essere quotato in borsa sull’EGM. Questo importante passo segna l’inizio di una nuova storia della società che vuole affermare la sua volontà di continuare a svilupparsi in Italia e nel mondo sfruttando questa opportunità della quotazione come leva per crescere ancora di più e ancora più velocemente”.

Giocamondo Study è tra i principali operatori italiani specializzati nelle vacanze studio per giovani studenti e servizi educativi d’eccellenza. Con più di 28mila studenti partiti dal 2017 ad oggi, Giocamondo Study è anche Ente di formazione accreditato presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nel suo piano costante di espansione, la società marchigiana si è trasformata in una PMI innovativa, con l’obiettivo di mettere tecnologia e innovazione al centro del percorso di crescita, erogando sempre più servizi all’avanguardia e al passo con il cambiamento che le nuove generazioni di tutto il mondo stanno vivendo. Giocamondo Study ha chiuso l’esercizio 2024 con ricavi pari a 23 milioni di euro, in crescita di circa il 20% in più rispetto all'anno precedente.
 
Il Collocamento

Il collocamento è avvenuto esclusivamente tramite Aumento di Capitale rivolto a investitori istituzionali, professionali e retail per complessive massime n. 2.500.000 azioni, comprendenti anche l’opzione Greenshoe di 250.000 azioni, a un prezzo di offerta pari a 1,70 euro per azione, per un controvalore totale di 4,25 milioni di euro.
 
Il flottante della società post quotazione è pari a circa il 18% del capitale sociale ammesso a negoziazione. Assumendo l’integrale esercizio dell’opzione greenshoe, il flottante sarà pari a circa il 20% (calcolato rispetto al totale delle azioni).
 
L’Offerta ha generato domanda da investitori istituzionali, professionali e retail, sia italiani che esteri basati in Spagna, Francia e Regno Unito, con un orizzonte di investimento di medio lungo periodo, considerato anche lo status di Pmi innovativa fiscalmente ammissibile di Giocamondo Study.
 
Advisor dell’operazione

Nell’ambito della procedura di ammissione alla quotazione su EGM, Giocamondo Study è assistita da: Value Track SIM (Euronext Growth Advisor e Global Coordinator), Thymos Business&Consulting (Advisor finanziario), LCA Studio Legale (Advisor Legale), BDO Italia (Società di Revisione e Advisor Fiscale), Spriano Communication (Advisor comunicazione).
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dopo il ritiro dell’OPS di UniCredit, si rafforza il ruolo autonomo e strategico del Banco BPM guidato da Castagna
22/07/2025
di Demetrio Rodinò
Dopo il ritiro dell’OPS di UniCredit, si rafforza il ruolo autonomo e strategico del Banco...
Piazza Affari tiene nonostante l’incertezza, spiccano Poste Italiane e Iveco Group
22/07/2025
di Andrea Luca
Piazza Affari tiene nonostante l’incertezza, spiccano Poste Italiane e Iveco Group
Risparmio in crescita in Italia, il 58% degli italiani mette da parte, ma la previdenza resta un nodo critico
22/07/2025
Redazione
Risparmio in crescita in Italia, il 58% degli italiani mette da parte, ma la previdenza re...
Italia, economia in crescita moderata, il FMI promuove avanzo primario e piano fiscale a medio termine
22/07/2025
Redazione
Italia, economia in crescita moderata, il FMI promuove avanzo primario e piano fiscale a m...