Attualità

Genova salpa verso il 2026, presentata la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale

di Redazione
 
Genova salpa verso il 2026, presentata la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale
Il mare di Genova si prepara ad accogliere ancora una volta l’eccellenza mondiale della nautica. Dall’1 al 6 ottobre 2026, il capoluogo ligure ospiterà la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale, appuntamento di punta per l’intera industria della navigazione da diporto e simbolo dell’ingegno e del design Made in Italy. L’annuncio ufficiale è arrivato in occasione del Fort Lauderdale International Boat Show 2025, la più importante manifestazione statunitense del settore, dove la Collettiva italiana ha presentato il nuovo capitolo di una storia che unisce innovazione, internazionalizzazione e passione per il mare.

L’evento di Fort Lauderdale, organizzato in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency Miami, ha confermato il ruolo strategico della Lounge ICE e Confindustria Nautica come punto di riferimento per le aziende italiane presenti al salone. Una piattaforma di networking ormai consolidata, che verrà ulteriormente potenziata nel 2026 per valorizzare il ruolo dell’Italia come hub globale della nautica da diporto.

Nel corso dell’incontro, introdotto dai saluti del direttore di ICE Miami Marco Verna, della direttrice di ICE New York e coordinatrice della rete ICE USA Erica Di Giovancarlo e del console generale d’Italia a Miami Michele Mistò, il presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, ha illustrato il concept e le prospettive della nuova edizione del Salone genovese. “La partecipazione al Fort Lauderdale International Boat Show, ha sottolineato Formenti, rappresenta una tappa chiave nel percorso di internazionalizzazione della nautica Made in Italy. Gli Stati Uniti sono un mercato di riferimento fondamentale, e la forte presenza delle nostre aziende testimonia la competitività del settore. Presentare qui la 66ª edizione del Salone Nautico significa riaffermare la centralità di Genova nel panorama mondiale e promuovere la visione della nautica tricolore sui mercati globali”.

I numeri confermano questa leadership. Nel 2024 l’export italiano verso gli Stati Uniti ha toccato i 647 milioni di dollari, pari al 14% delle esportazioni totali di unità da diporto. Secondo il report Nautica in Cifre - LOG elaborato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, il comparto nazionale ha generato nel 2024 un fatturato di 8,6 miliardi di euro, proseguendo il trend di crescita costante degli ultimi anni. L’Italia si conferma inoltre leader mondiale nel settore dei superyacht, con una quota del 50,3% del mercato globale e un export complessivo di 4,3 miliardi di euro.

Con un format multispecialista capace di valorizzare ogni segmento produttivo, dal design alle tecnologie green, il Salone Nautico 2026 punta a rafforzare ulteriormente il proprio ruolo come piattaforma strategica per l’intera filiera, interprete delle esigenze del mercato e motore di sviluppo per l’economia del mare.

Il percorso di internazionalizzazione di Confindustria Nautica e del Salone proseguirà a novembre 2025 con la partecipazione al Metstrade di Amsterdam, dedicato alla componentistica e alle tecnologie del settore, dove saranno presenti 78 aziende italiane all’interno dell’Italian Pavilion, organizzato in collaborazione con ICE Agenzia.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Tabacco e nicotina, scatta la stretta fiscale UE. Tabaccai allarmati per il contrabando
01/11/2025
di Redazione
Tabacco e nicotina, scatta la stretta fiscale UE. Tabaccai allarmati per il contrabando
Bari capitale delle strade del futuro, innovazione e sostenibilità protagoniste ad Asphaltica World 2025
01/11/2025
di Redazione
Bari capitale delle strade del futuro, innovazione e sostenibilità protagoniste ad Asphalt...
Genova salpa verso il 2026, presentata la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale
01/11/2025
di Redazione
Genova salpa verso il 2026, presentata la 66ª edizione del Salone Nautico Internazionale
Smart Working in Italia, l'ibrido si consolida, PA in testa
01/11/2025
di Redazione
Smart Working in Italia, l'ibrido si consolida, PA in testa