Attualità

Genertel apre le porte di Palazzo Stock a Trieste unendo storia innovazione e benessere

di Demetrio Rodinò
 
Genertel apre le porte di Palazzo Stock a Trieste unendo storia innovazione e benessere
Trieste accoglie un nuovo simbolo di rigenerazione urbana e aziendale: è stato inaugurato Palazzo Stock, la rinnovata sede di Genertel, compagnia diretta del Gruppo Generali. Un edificio storico che rinasce per diventare un luogo di lavoro sostenibile, tecnologico e orientato al benessere delle persone.

L’immobile, risalente al 1929 e parte del complesso delle storiche distillerie, è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione che ha saputo valorizzare le linee architettoniche originali, mantenendo il paramento in mattoni a vista, il basamento in pietra e le ampie finestre in acciaio. Oggi, Palazzo Stock rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, incarnando i valori ESG e gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo Generali.

La nuova sede si distingue per spazi flessibili, multifunzionali e progettati per promuovere un modello di lavoro ibrido. Sono presenti 192 postazioni di lavoro, 6 sale riunioni pensate per stimolare collaborazione e innovazione, 15 Office&Meet per incontri più riservati, 4 Gravity Point multifunzionali per favorire la socialità, 3 Phone Booth per chiamate private e 1 Quiet Room dedicata al relax e alla concentrazione.

Particolare attenzione è stata rivolta all’efficienza energetica e al rispetto ambientale: l’edificio ha ottenuto la prestigiosa certificazione LEED® Gold, grazie a strategie passive di efficientamento, impianti a basso impatto ambientale e un design che mette al centro la persona.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’Assessore regionale Pierpaolo Roberti, il Vescovo Enrico Trevisi, insieme al Country Manager & CEO di Generali Italia Giancarlo Fancel, al Presidente di Genertel Giovanni Liverani e all’Amministratore Delegato di Genertel Giacomo Trovato.

"Trieste è la nostra casa - ha dichiarato Giancarlo Fancel - ed è qui che nasce il nostro legame profondo con la comunità. Palazzo Stock non è solo una nuova sede, ma un segnale di apertura verso la città e un investimento sul futuro delle persone".

"Questa sede è stata progettata per le nostre persone - ha aggiunto Giacomo Trovato - per stimolare connessione, ispirazione e un modo di lavorare più umano. Ogni spazio è pensato per valorizzare la presenza in ufficio e incentivare il benessere individuale e collettivo".

 
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Abusi sessuali, Commissione vaticana: la gestione della Chiesa provoca danni continui alle vittime
16/10/2025
Redazione
Abusi sessuali, Commissione vaticana: la gestione della Chiesa provoca "danni continui" al...
Da Leone XIV un atto d'accusa contro chi usa la fame come arma di guerra
16/10/2025
Redazione
Da Leone XIV un atto d'accusa contro chi usa la fame come arma di guerra
Google Maps svela i preferiti dei viaggiatori: la Mecca guida la top 10 mondiale
16/10/2025
Redazione
Google Maps svela i preferiti dei viaggiatori: la Mecca guida la top 10 mondiale
Lombardia, la fuga da Milano, cresce la domanda immobiliare nelle province
16/10/2025
Redazione
Il mercato immobiliare lombardo sta vivendo una trasformazione profonda