Innovation

Generali conquista il Compasso d’Oro Internazionale a Expo Osaka 2025 con il progetto GeneraliAct4Green

di Demetrio Rodinò
 
Generali conquista il Compasso d’Oro Internazionale a Expo Osaka 2025 con il progetto GeneraliAct4Green

Generali si aggiudica per la prima volta il prestigioso Compasso d’Oro Internazionale, premiato all’Expo 2025 di Osaka grazie al progetto GeneraliAct4Green, un’iniziativa che coniuga innovazione digitale e sostenibilità ambientale. La cerimonia di consegna, ospitata presso il Padiglione Italia e promossa da ADI – Associazione per il Disegno Industriale in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia, ha celebrato i progetti che meglio hanno interpretato il tema “Designing Future Society for Our Lives”, articolato su tre direttrici: Saving Lives, Empowering Lives, Connecting Lives.

Il riconoscimento è stato attribuito a GeneraliAct4Green per la capacità di trasformare le piattaforme digitali in spazi di sensibilizzazione e coinvolgimento concreto verso un futuro più sostenibile e inclusivo. Sviluppato con il gruppo Qubit e grazie al contributo di Gpf, Carmi e Ubertis e The Full Project, il sito web del programma si distingue per accessibilità, personalizzazione, uso di pratiche di coding a basso impatto ambientale e modalità dark mode che riduce consumi energetici ed emissioni di CO₂. Un modello di innovazione responsabile, potenziato dall’uso dell’Internet of Things per monitorare i progetti di sostenibilità in logica data-driven.

Il Compasso d’Oro, istituito nel 1954 da Gio Ponti, rappresenta il più autorevole premio del design italiano e, con la sua versione internazionale, valorizza le eccellenze a livello globale. I progetti premiati entreranno a far parte della collezione dell’ADI Design Museum di Milano, dove il 9 dicembre 2025 verrà riproposta la cerimonia e inaugurata una mostra dedicata ai vincitori, visitabile fino al 6 gennaio 2026.

Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia ha dichiarato: “Come Generali, siamo convinti che la sostenibilità – principio ispiratore del nostro piano industriale – debba guidare ogni singola azione, contenuto e progetto. In questo senso, il prestigioso premio ricevuto insieme a un partner d’eccezione come Qubit, ci indica che stiamo andando nella giusta direzione: la protezione del futuro delle nuove generazioni non passa solo da programmi di sostenibilità ambientale, come GeneraliAct4Green, ma anche dagli strumenti che usiamo per raccontarli”.

Luca Morvilli, Ceo del gruppo Qubit ha dichiarato: “È stato un progetto 3 volte entusiasmante: per aver collaborato con la squadra di Generali, tutti professionali e di grande ispirazione, per aver lavorato a un progetto dalle finalità sociali importanti e innovative, e per aver potuto seguire tutto il percorso, dalla ricerca alla creatività e ai touch point digitali”.

Il programma GeneraliAct4Green include due progetti cardine: Oasi Gregorina, area naturale di 25 ettari affiliata al sistema delle Oasi WWF, dedicata alla tutela della biodiversità e al recupero di spazi di socialità, e Future Radici, che prevede la piantumazione di un milione di alberi in cinque tenute del Gruppo Leone Alato, generando crediti di carbonio dal 2028 e contribuendo al piano di decarbonizzazione.

Con oltre 32 miliardi di premi raccolti in Italia, 14 mila dipendenti e una rete di 40 mila distributori, Generali rafforza il suo ruolo di leader nel settore assicurativo, affermandosi anche come protagonista nel design e nella sostenibilità a livello internazionale.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Generali conquista il Compasso d’Oro Internazionale a Expo Osaka 2025 con il progetto GeneraliAct4Green
05/09/2025
di Demetrio Rodinò
Generali conquista il Compasso d’Oro Internazionale a Expo Osaka 2025 con il progetto Gene...
AI. Dopo il suicidio di un adolescente, OpenAi aggiunge il controllo parentale a ChatGPT
04/09/2025
di Diego Minuti
AI. Dopo il suicidio di un adolescente, OpenAi aggiunge il controllo parentale a ChatGPT
Banche e innovazione digitale nella lotta al riciclaggio, opportunità e rischi secondo l’indagine di Banca d’Italia
02/09/2025
di Demetrio Rodinò
Banche e innovazione digitale nella lotta al riciclaggio, opportunità e rischi secondo l’i...
SECO lancia la nuova nuova piattaforma embedded Clea OS 2.0
27/08/2025
Redazione
SECO lancia la nuova nuova piattaforma embedded Clea OS 2.0