Ultime notizie

GdF sigla protocollo d'intesa con il Consiglio Nazionale del Notariato

 
GdF sigla protocollo d'intesa con il Consiglio Nazionale del Notariato
La Guardia di finanza e il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) hanno siglato, in data odierna, un protocollo d’intesa - sottoscritto dal Comandante Generale del Corpo, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e dal Presidente del CNN, Notaio Giulio Biino – con l’obiettivo di consolidare una collaborazione già in essere mediante la previsione di attività di formazione, a livello centrale e periferico, e lo svolgimento di analisi, studi e approfondimenti congiunti su particolari temi d’attualità, al fine di migliorare la qualità della collaborazione attiva nel sistema di prevenzione antiriciclaggio, in ordine sia alle tipologie di violazioni contestate e sia alle sanzioni irrogate.

L’intesa porterà allo sviluppo di sinergie in ambito informativo per garantire una maggiore efficacia complessiva delle misure volte alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mimit, sette francobolli alle imprese del Made in Italy
14/10/2025
Mimit, sette francobolli alle imprese del Made in Italy
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
14/10/2025
di Adrian Fritz, Head of Research di 21Shares
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
Bankitalia: aggiornamento mensile sul turismo internazionale
14/10/2025
Bankitalia: aggiornamento mensile sul turismo internazionale
Alimentazione: nuove norme su etichette e denominazioni, ma servono scelte più coraggiose
14/10/2025
Alimentazione: nuove norme su etichette e denominazioni, ma servono scelte più coraggiose