Ultime notizie

Gas, Codacons: con aumento tariffe spesa sale di 59 euro annui a utenza, +26% su 2021

 
Gas, Codacons: con aumento tariffe spesa sale di 59 euro annui a utenza, +26% su 2021
Con le nuove tariffe del gas per gli utenti vulnerabili la bolletta media, considerato un consumo pari a 1.100 metri cubi annui a famiglia, si attesta a 1.344 euro, equivalente ad una maggiore spesa annua, nell’ipotesi di prezzi costanti, pari a +59 euro e nucleo rispetto alle tariffe di ottobre. Lo afferma il Codacons, commentando l’aggiornamento tariffario per il mese di novembre deciso da Arera.

Rispetto allo stesso periodo del 2021, i prezzi del gas risultano a novembre più elevati addirittura del 26%, pari ad una maggiore spesa in tre anni da +279 euro a nucleo – calcola il Codacons.
Una situazione che, tuttavia, potrebbe cambiare in peggio nelle prossime settimane. Con l’arrivo dell’inverno e la maggiore domanda di gas, infatti, i prezzi sui mercati internazionali rischiano di subire uno scossone al rialzo, con effetti diretti sulle tariffe praticate ai consumatori e sulla spesa energetica degli italiani – conclude l’associazione.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Piazza 2025, il sondaggio Lab21: italiani scettici su riarmo Ue e aiuti militari a Kiev
29/08/2025
La Piazza 2025, il sondaggio Lab21: italiani scettici su riarmo Ue e aiuti militari a Kiev
Brancaccio (Ance): “Serve un vero Piano Casa, l’emergenza abitativa è strutturale”
29/08/2025
Brancaccio (Ance): “Serve un vero Piano Casa, l’emergenza abitativa è strutturale”
Inflazione, Assoutenti: fortissimo rialzo per alimentari
29/08/2025
Inflazione, Assoutenti: fortissimo rialzo per alimentari
Ex Ilva: Palombella (Uilm), Ora servono responsabilità, coerenza e fatti concreti
29/08/2025
Ex Ilva: Palombella (Uilm), "Ora servono responsabilità, coerenza e fatti concreti"