Ultime notizie

G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa

 
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
Siamo preoccupati per l'impatto dell'incertezza economica e delle persistenti tensioni commerciali sulle nostre economie” esordisce così il ministro dell’economia e finanze Giancarlo Giorgetti nel suo intervento questa mattina al G7 di Durban, in Sudafrica. Giorgetti però ha richiamato l’attenzione sulle conseguenze economiche provocate dalla svalutazione del dollaro americano: “L'indebolimento del tasso di cambio del dollaro USA - ha detto - si sta cumulando all'effetto dell'aumento dei dazi commerciali”.

“La sovraccapacità produttiva e le politiche commerciali della Cina stanno avendo un impatto crescente negativo sulla nostra industria manifatturiera”. Intervenendo nel corso del dibattito G7 dedicato alle previsioni economiche e all’Ucraina, il ministro ha acceso un faro anche sugli appalti cinesi nelle banche multilaterali di sviluppo: “Riteniamo - ha sottolineato - che la quota dominante della Cina negli appalti delle banche multilaterali di sviluppo debba essere affrontata attraverso politiche volte ad aumentare il contenuto locale e a riequilibrare l'assegnazione dei contratti tra paesi donatori e azionisti”.

Nel ribadire pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina contro l’aggressione della Russia, Giorgetti ha ricordato nel corso del suo intervento “l’importanza di vigilare affinché, come deciso nel G7 di Banff, nessuna azienda o ente partecipi alla ricostruzione dell’Ucraina se ha finanziato o beneficiato a qualsiasi titolo di proventi frutto di affari in Russia”.

Intervenendo nella sessione del G20 a Durban dedicata all’Africa, il ministro Giorgetti ha sottolineato che le iniziative a sostegno dello sviluppo dell’Africa “sono pienamente in linea con l'iniziativa di punta del governo italiano - il Piano Mattei - per promuovere lo sviluppo economico e sociale nei paesi africani, rinnovando i partenariati basati sulla cooperazione tra pari interessi condivisi e benefici reciproci”.

“Concordiamo pienamente - ha aggiunto - sull'importanza di colmare il divario infrastrutturale di lunga data in tutta l'Africa, fondamentale per accrescere le opportunità di crescita e sviluppo occupazionale”. Giorgetti ha poi ricordato, tra l’altro, gli accordi con la Banca Mondiale, la Banca Africana di Sviluppo e il contributo degli Emirati Arabi Uniti che “hanno permesso la formazione di un elenco di progetti da finanziare per il 2025, concentrandosi su infrastrutture, trasporti e gestione idrica”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Intesa Sanpaolo sigla con sindacati protocollo per relazioni industriali
18/07/2025
Intesa Sanpaolo sigla con sindacati protocollo per relazioni industriali
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
18/07/2025
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
Confcommercio: il decreto 'ex Ilva' “rafforza la contrattazione e la certezza giuridica”
18/07/2025
Confcommercio: il decreto 'ex Ilva' “rafforza la contrattazione e la certezza giuridica”
Ance e Consulenti del Lavoro insieme per la legalità nei cantieri
18/07/2025
Ance e Consulenti del Lavoro insieme per la legalità nei cantieri