Ultime notizie

Fumarola: “Approvazione proposta di legge Cisl alla Camera passo fondamentale verso un traguardo storico"

 
Fumarola: “Approvazione proposta di legge Cisl alla Camera passo fondamentale verso un traguardo storico'
“L’approvazione alla Camera della proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl sulla partecipazione rappresenta un passo fondamentale verso un traguardo storico per il mondo del lavoro e per l’intero Paese. Dopo 77 anni, finalmente si avvicina l’approvazione di un testo attuativo dell’articolo 46 della Costituzione che sancisce il diritto dei lavoratori a un coinvolgimento attivo nella vita e negli utili delle imprese. Grazie ai gruppi parlamentari e alle forze politiche che hanno sostenuto la proposta e reso possibile questo importantissimo passaggio”. Lo ha detto Daniela Fumarola, leader Cisl, commentando l’approvazione a Montecitorio della Proposta di Legge di iniziativa popolare scritta e presentata dal sindacato di Via Po.

Il testo, che ora va al Senato per l’approvazione definitiva, “mantiene intatti i principi cardine della proposta Cisl: la valorizzazione della contrattazione collettiva come motore degli accordi partecipativi, il sostegno economico alla partecipazione attraverso incentivi concreti, la formazione per i lavoratori coinvolti e il riconoscimento delle quattro forme di partecipazione – organizzativa, gestionale, economico- finanziaria e consultiva”.
La legge, ricorda la sindacalista, “si applica a tutte le aziende, senza discriminazioni di dimensione, settore o natura giuridica, con un modello inclusivo che garantisce il massimo coinvolgimento del mondo produttivo, anche con il supporto a enti bilaterali e fondi interprofessionali per le PMI”. Quanto alla copertura, “lo stanziamento di 72 milioni assicurato in Manovra conferma la volontà di rendere questa riforma una realtà concreta”.

Ora che la proposta passa al Senato, “è essenziale assicurare una velocizzazione della discussione per capitalizzare l’importante lavoro sostenuto e deliberato alla Camera. L’auspicio della Cisl è che a Palazzo Madama si ritrovi quello spirito di coesione e di sostegno alla Legge che purtroppo è venuto a mancare da alcune forze politiche a Montecitorio. La partecipazione è un principio democratico, una leva per la crescita e la competitività, non una bandiera di parte. La Cisl continuerà a battersi affinché questa riforma epocale giunga fino in fondo, senza cedere a benaltrismi o a polemiche ideologiche di chi preferisce guardare al passato invece che al futuro”.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni